Sebastian Negri è pronto a tornare in campo

Il flanker del Benetton Rugby non vede l’ora di risentire il sapore della battaglia sul campo

Sebastian Negri

Sebastian Negri in azione ph. Massimiliano Carnabuci

Sebastian Negri sta mordendo il freno: il terza linea del Benetton Rugby e della nazionale non vede l’ora di tornare in campo per rimettersi prima la maglia biancoverde e poi quella azzurra.

In questi giorni di allenamento e di avvicinamento al doppio derby che vedrà i veneti opporsi alle Zebre Rugby, l’avanti ha parlato ai canali ufficiali del suo club rivelando le sensazioni che in questo momento sta provando e come vede le due partite contro la franchigia di Parma.

“Penso che tutti noi siamo carichi. Contro le Zebre – afferma Sebastian Negri – saranno due battaglie molto intense, noi ragazzi stiamo lavorando molto duramente. Da quando il lockdown è finito ci stiamo allenando con grande energia, concentrazione e sì, come ho detto siamo super contenti di tornare in campo e indossare nuovamente la maglia del Benetton Rugby”.

Un derby dalla doppia valenza: Pro14 e Italrugby. “Sicuramente il derby è molto importante anche in ottica nazionale. Ma è ancora più importante che noi giocatori del Benetton Rugby ci concentriamo sul nostro ruolo in campo, all’ottenere un buon risultato come squadra. Focalizzarci su quei piccoli dettagli e impossessarci della partita su ogni battaglia individuale. Penso che se performiamo come un team, come una squadra, prendendoci cura di noi stessi, togliendoci la polvere di dosso e concentrandoci sulle due supersfide, finiremo bene la stagione”.

Leggi anche, Pro14: date, orari e dirette tv della ripartenza

Poi vira sull’analisi tattica: “Quando giochi un derby ci sono tante fasi chiave, a cominciare dal gioco al piede che deve essere impeccabile, oltre al dover eseguire alla perfezione il piano di gioco; i derby – prosegue il terza linea – ti impongono di avere anche il giusto approccio mentale. Queste partite sono sempre combattute e penso che se noi lo faremo bene, mantenendo i corretti aspetti standard del nostro gioco, potremo portare a casa il risultato”.

Infine una conclusione sul suo reparto specifico e su come si sta evolvendo la concorrenza in squadra:Penso che tutti i permit players arrivati al Benetton Rugby siano stati fantastici sin dall’inizio. Non solo ottimi giocatori e grandi talenti, ma anche belle persone fuori dal campo, per me questo è ancora più importante; lavorano duro. Specialmente nel mio ruolo c’è tanta competizione, però è solo un aspetto positivo per il Benetton Rugby e pure per la nazionale italiana. Ciò porta a tenere alti gli standard, a lavorare duro, sentire il fiato dei ragazzi più giovani sul tuo collo ti porta a dare un contributo maggiore. Quindi è una cosa positiva, non solo per il Benetton ma anche per la nazionale, ci sono tanti giovani giocatori in rampa di lancio ed è eccitante far parte di ciò”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026