Zebre: Michael Bradley vuole ripartire con un successo in Pro14

L’allenatore delle Zebre spiega quello che vorrebbe vedere dalla sua squadra a due settimane dal rientro in campo

Michael Bradley sarà l'allenatore delle Zebre fino al 2022 ph. Sebastiano Pessina

Michael Bradley sarà l’allenatore delle Zebre fino al 2022 ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore delle Zebre, Michael Bradley, analizza il momento della franchigia parmigiana a due settimane esatte dal rientro in campo, quando i multicolor saranno di scena a Treviso per il primo dei due derby agostani. Due sfide che metteranno definitivamente la parola fine a una travagliata stagione di Pro14, con la lunghissima pausa forzata e il congelamento di classifica e risultati. L’irlandese, che si prepara a chiudere il terzo campionato con le Zebre, ha rinnovato fino al 2022, potrà dunque continuare a diffondere il suo “verbo” al Lanfranchi. Intervistato dalla Gazzetta di Parma, ha sottolineato la disciplina e lo spirito di comunità vissute in città durante il lockdown. Dopo due ottimi assistenti come Troncon e Moretti, Bradley è sicuro di avere trovato in Roselli e Moretti un altra coppia che farà crescere la squadra, migliorando skills e consapevolezza.

Leggi anche: Jacopo Trulla, un futuro tra le Zebre e l’Italia

L’allenatore multicolor ha poi parlato del fatto che le Zebre, pur avendo mostrato notevoli qualità di gioco soprattutto palla in mano, necessitino di qualche vittoria in più per monetizzare quanto prodotto: “Sì, certo, però è un processo: i tasselli dobbiamo metterli sul campo. Abbiamo un tipo di gioco veloce e la chiave è muovere il pallone velocemente; calciare è un’opzione d’attacco, non per liberare e basta. Dobbiamo riuscire ad adeguarci ancor meglio alla struttura difensiva avversaria nel corso della partita, così diventeremo una squadra ancor più pericolosa e capace di vincere contro chiunque. Ho parlato con Franco Smith del nostro percorso, del nostro sviluppo e concorda”.

Leggi anche: Il calendario del Pro14 in vista della ripresa di fine agosto 2020

Col doppio derby in arrivo, Bradley ha dichiarato come secondo lui cambierà poco rispetto alle sfide “normali”, dato che a prevalere sarà sempre l’enorme voglia di vincere che entrambe le squadre hanno sempre messo, e metteranno, in campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia