Una danza di guerra così non l’avete mai vista nel rugby

Nell’All Star Game della NRL due esecuzioni incredibili da parte degli aborigeni e dei maori. Una forza espressiva difficilmente raggiungibile altrove

La danza di guerra degli aborigeni australiani

La danza di guerra degli aborigeni australiani

Tante volte su queste pagine abbiamo raccontato o mostrato dei video di danze di guerra (in particolare la haka) che vengono eseguite prima dei match dai giocatori neozelandesi o del Pacifico. Quanto successo in Australia nello scorso febbraio è però assolutamente incredibile e non può non essere raccontato. Partiamo dal contesto: era il 22 febbraio e al Cbus Super Stadium di Gold Coast, nel Queensland si è giocato l’All Star Match della NRL, la massima lega australiana (e anche mondiale) di rugby a XIII. La sfida, come da nove anni a questa parte, metteva di fronte le Indigenous All Star, dunque giocatori di origine aborigena, e i Maori All Star, ed è facile intuire da dove arrivano.

Già prima della sfida c’era stata grande maretta riguardo l’esecuzione dell’inno australiano Advance Australia Fair. Diversi giocatori aborigeni avevano infatti avviato una battaglia contro l’inno ufficiale australiano, dicendo di non riconoscersi in esso per tutto quello che nei secoli è stato perpetrato ai danni della popolazione indigena. Prima della partita infatti è stato rispettato un minuto di silenzio per ricordare la “stolen generation”, cioè quella terribile pratica di allontanare i bambini aborigeni dalle loro famiglie d’origine, durata oltre un secolo a cavallo tra 1870 e 1970.

Leggi anche: Sonny Bill Williams torna a giocare in NRL con i Sydney Roosters

Latrell Mitchell, una star assoluta della NRL, si è fatto capofila delle richieste alla federazione aussie per non eseguire Advance Australia Fair prima del match, e lui ed altri compagni già in precedenti occasioni non avevano cantato l’inno, ad esempio durante le sfide dello State of Origin degli anni precedenti. Non sentendosi rappresentati, gli aborigeni hanno così ottenuto che l’inno australiano non venisse eseguito, e lo stesso hanno raccolto i Maori All Star, che per solidarietà con i compagni di gioco hanno scelto di non far suonare God Defend New Zealand.

La cosa incredibile è quello che è successo prima del match, quando Maori e aborigeni hanno eseguito due danze di guerra semplicemente mai viste. Guardare per credere, ecco cos’è successo  all’AllStar Match della NRL lo scorso febbraio:

Vi proponiamo anche gli highlights della partita, senza anticipare il risultato per chi volesse gustarsi le giocate più belle:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo