Rugby Championship 2020: il Sudafrica ci ripensa?

Gli Springboks stanno esprimendo alcuni dubbi circa la natura dell’organizzazione del torneo

Rugby Championship 2020 Sudafrica

Rugby Championship 2020: ci sarà il Sudafrica? Ph. Sebastiano Pessina

Rugby Championship 2020: la disputa, con il Sudafrica dentro, non è più cosi sicura. Sgombriamo subito il campo dagli equivoci, non c’è nessun ripensamento verso l’8 Nazioni dell’Emisfero Nord, ma alcuni dubbi relativi all’organizzazione e alla gestione della cosiddetta bolla.

Tutto in Nuova Zelanda
Visto che nella “Terra dei Kiwi” sono stati i primi a riprendere a giocare, per giunta senza limitazioni legate all’afflusso di pubblico negli stadi, SANZAAR aveva pensato che la Nuova Zelanda fosse il posto giusto per ospitare il Rugby Championship 2020, da disputarsi fra il 7 novembre e il 12 dicembre, ma qualcosa sembra non piacere agli Springboks.

Le dichiarazioni del ct Jacques Nienaber 
Il commissario tecnico dei campioni del mondo ha espresso alcune delle sue perplessità parlando prima di un fattore puramente rugbystico, legato al fatto che i suoi giocatori di fatto non avranno l’abitudine al gioco di quelli di All Blacks e Wallabies, e poi – calcando di più la mano – sull’aspetto psicologico, legato al fatto che i giocatori dovranno trascorrere un periodo di circa cinquanta giorni lontani dalle proprie famiglie a ore e ore di aereo da casa: “L’ansia è data più dal fatto di non poter vedere i propri cari, più che da quello che succederà in campo. Mogli, figli, amici e parenti: fra l’altro la situazione nel nostro Paese è ancora molto incerta. E se un nostro parente, mentre noi siamo via, contraesse qualcosa? E’ uno scenario al quale pensiamo e credo che saremmo fortunati se non accadesse nulla a nessuno dei nostri cari”.

Gli aspetti tecnici
L’head coach del team iridato ha poi fatto sapere che, secondo il suo parere, la ripresa interna delle attività è molto lontana e che se si dovesse comunque disputare il Rugby Championship 2020, i suoi ragazzi pagherebbero un gap pesante rispetto alle altre corazzate dell’Emisfero Sud.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship