Benetton Rugby, parla Federico Ruzza: “Tornare in campo è la cosa più importante”

L’avanti dei Leoni è desideroso di tornare a provare le sensazioni legate al campo

Benetton Rugby federico ruzza

Benetton Rugby: Federico Ruzza durante Benetton-Scarlets (ph. Ettore Griffoni)

Il Benetton Rugby, dopo una settimana di break, è tornato ad allenarsi e a sudare alla Ghirada in vista della ripresa del Pro14 2019/2020, che vedrà la franchigia biancoverde disputare due partite contro le Zebre.

A prendere la parola in casa biancoverde, direttamente dai canali social della società, è stato Federico Ruzza, uno dei veterani e dei leader del Benetton Rugby che si è così espresso: “Hanno ufficializzato le due partite, una sarà il 21 e l’altra il 30 agosto. Siamo sicuramente contenti di tornare in campo, finalmente dopo quasi sei mesi torneremo a giocare, è una bella notizia, vuol dire che la situazione è più tranquilla, anche se ovviamente dobbiamo continuare a rispettare certe regole, però sicuramente questo è un bel segnale. Ricominciamo dopo la settimana di riposo, cominceremo a preparare queste partite dal punto di vista più tecnico, dato che in questi mesi abbiamo lavorato più dal punto di vista fisico, adesso cominciamo a preparare appunto il rugby che è quello che vogliamo fare”.

Poi ha proseguito: “Non avremo l’occasione di giocare i playoff, però in questo momento tornare in campo è la cosa più importante e si torna – fa sapere l’avanti – in campo per vincere. Sicuramente dispiace un po’ il non giocare per un obiettivo però adesso il primo scopo è quello di tornare in forma, ritornare in campo e tornarci bene; saranno due partite importantissime”.

Leggi anche, Pro14: date, orari e dirette tv della ripartenza

Tecnica e tattica: “Sarà importantissimo focalizzarci sulle fasi di conquista, la mischia e le touche. Le abbiamo lavorate poco in questo periodo per ovvie circostanze, quindi sarà molto importanti darci molta attenzione, perché sappiamo dell’importanza che hanno durante le partite. Poi sicuramente anche tutti i meccanismi di squadra, sia attacco che difesa non sono stati lavorati così approfonditamente in questo periodo e quello sarà certamente fondamentale; a livello di reparto dobbiamo concentrarci molto”.

Infine ha concluso inquadrando il target: “L’obiettivo primario adesso è tornare in forma, riassaporare quelle sensazioni del campo che mancano da tanto ed è importante tornare a sentire il sapore della sfida. Per la stagione prossima l’importante è prima di tutto giocare, guadagnarsi il proprio spazio in squadra e poi ovviamente l’obiettivo sarà quello di cercare di fare un po’ meglio dell’anno scorso, sia a livello personale che di squadra, visto che abbiamo lasciato qualche punto indietro. Dobbiamo – chiosa l’azzurro – usare l’ultima stagione come insegnamento per non fare certi errori che ci hanno portato a lasciare per strada qualche risultato. Dal punto di vista tecnico personalmente dopo questo periodo penso che dovrò ricominciare a lavorare seriamente sulla mia difesa, trovare le sensazioni della difesa uno contro uno è importante. Tornare a fare contatto vero sarà difficile inizialmente, ma credo dovrò lavorare molto su quello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026