Super Rugby AU: gli highlights di Warathas-Rebels

Le immagini del primo successo dei Rebels nel torneo australiano. E 29 punti segnati sono anche pochi per To’omua e compagni…

Super Rugby AU:i Rebels hanno vinto 29 a 10 contro i Warathas

Super Rugby AU:i Rebels hanno vinto 29 a 10 contro i Warathas

Il quarto turno del Super Rugby AU si è aperto col netto e meritato successo dei Rebels in casa dei Warathas. Partita certamente non degna di finire nei ricordi di ogni buon appassionato di ovalia, ma gli spunti interessanti non sono certo mancati.

Leggi anche: Super Rugby AU: classifica AGGIORNATA, risultati, calendario e diretta tv

Cosa dire altrimenti per dei Warathas che eccezion fatta per una meta di rapina e un piazzato non si sono quasi mai visti nei 22 avversari? I Rebels, nonostante il successo, hanno quasi da mordersi le mani per le tantissime occasioni create concretizzate “solo” in tre mete. Con questa vittoria, la prima nel torneo, i ragazzi di Melbourne rilanciano le loro ambizioni per un futuro che li possa vedere protagonisti. Rivediamo la sintesi del match negli highlights qui sotto:

Leggi anche: Le formazioni di Western Force-Brumbies

Il tabellino di Warathas-Rebels 10-29, Super Rugby AU:

Warathas: 1. Tom Robertson, 2. Tom Horton, 3. Harry Johnson-Holmes, 4. Ned Hanigan, 5. Rob Simmons ©, 6. Lachlan Swinton, 7. Michael Hooper, 8. Jack Dempsey, 9. Mitch Short, 10. Will Harrison, 11. Alex Newsome (VC), 12. Karmichael Hunt, 13. Joey Walton, 14. James Ramm, 15. Jack Maddocks

A disposizione: 16. Joseph Cotton, 17. Tetera Faulkner, 18. Chris Talakai, 19. Tom Staniforth, 20. Jed Holloway, 21. Jake Gordon, 22. Mark Nawaqanitawase, 23. Ben Donaldson

Marcatori Warathas:

Meta: Newsome (6’)

Trasformazione: Harrison (8’)

Calcio piazzato: Harrison (22’)

Rebels: 1. Cameron Orr, 2. Jordan Uelese, 3. Pone Fa’amausili, 4. Matt Philip, 5. Trevor Hosea, 6. Josh Kemeny, 7. Richard Hardwick, 8. Michael Wells, 9. Ryan Louwrens, 10. Matt To’omua, 11. Marika Koroibete, 12. Bill Meakes, 13. Reece Hodge, 14. Andrew Kellaway, 15. Dane Haylett-Petty

A disposizione: 16. Efi Ma’afu, 17. Matt Gibbon, 18. Jermaine Ainsley, 19. Michael Stolberg, 20. Esei Haangana, 21. Rob Leota, 22. Frank Lomani, 23. Andrew Deegan

Marcatori Rebels:

Meta: Louwrens (37’)

Trasformazione: To’omua (39’, 78′)

Calci piazzati: To’omua (3’, 10’, 14’, 31’, 70’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby