Top 12, Lazio verso la nuova stagione: un punto di riferimento per il centro-sud

Pratichetti: “Abbiamo una buona base, dobbiamo aggiungere solo qualche giocatore in alcuni ruoli. Vogliamo una salvezza tranquilla”

Top 12, Lazio Rugby – ph. Luigi Mariani

La Lazio Rugby ha terminato a metà luglio la prima fase di lavoro in vista del ritorno in campo nel Top 12 2020/2021. In campo gli atleti di base a Roma, agli ordini di Carlo Pratichetti, di ritorno alla guida tecnica del club biancoceleste per la terza volta in carriera.

“Abbiamo un buon gruppo, una buona rosa – dice il tecnico laziale – Nelle prossime settimane dovremo aggiungere qualche giocatore in alcuni ruoli dove siamo un po’ corti. Vogliamo puntare sui giovani del territorio, prima di tutto romano, ma essere anche un punto di riferimento per tutta l’area del centro-sud, di cui siamo l’unica rappresentante nel massimo campionato.”

La filosofia che guiderà quindi i biancocelesti sarà quella di puntare sul nocciolo dello spogliatoio che ha centrato la salvezza nelle ultime stagioni, seppur sempre in extremis, ai quali aggiungere nel corso delle prossime settimane alcuni giovani di talento e almeno un paio di profili provenienti dall’estero, in particolare un numero 10, mirando ad alzare il livello generale e portare un surplus di esperienza.

Oltre al mediano di apertura, ci sono da rimpiazzare alcuni giocatori importanti che hanno lasciato la squadra o che sono in procinto di farlo. L’obiettivo è essere al completo per il ritorno in campo nel mese di agosto, quando la squadra inizierà il definitivo avvicinamento al nuovo campionato.

“Vogliamo fare una stagione tranquilla, raggiungere una salvezza sicura – ha detto ancora Pratichetti – Una sfida senza dubbio dura, vista anche la differenza di possibilità fra le grandi e le società più piccole che si è evidenziata in queste ultime settimane sul mercato.”

Al momento dell’interruzione del Top 12 2019/2020, la Lazio occupava l’ultima posizione in classifica, lottando per la salvezza con Lyons e Colorno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile, II giornata: i risultati delle partite del sabato

Vittorie esterne per Viadana e Rovigo. Successo interno per il Valorugby

18 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

In campo Mogliano e Rovigo nel big match, ma ci sono anche Biella-Viadana e Valorugby-Vicenza

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Lega Italiana Rugby: nuove scintille tra Fiamme Oro, Viadana e Rovigo

Al centro dello scontro torna la valorizzazione dei giocatori italiani, gli equiparati e la posizione della squadra della Polizia di Stato

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile in diretta streaming: dove vederla e quali partite saranno trasmesse

Parte domenica 19 il massimo campionato italiano, rinnovato nel format

16 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, Alberto Benettin: “I ragazzi avevano davvero tanta voglia di dimostrare di poter stare a questo livello”

La formazione piemontese, all'esordio assoluto in Serie A Elite, ha dimostrato competitività conquistando un prezioso punto di bonus

14 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite