Il Super Rugby cambierà per sempre

La Nuova Zelanda lancia un nuovo formato con squadre australiane e una del Pacifico. Addio a Sudafrica e Argentina

Super Rugby Aotearoa

Super Rugby

Il Super Rugby come l’abbiamo vissuto negli ultimi anni è destinato a sparire. Dopo il rapporto Aratipu infatti la federazione neozelandese è uscita allo scoperto, sottolineando come il vecchio format del torneo (che coinvolgeva anche squadre sudafricane e i Jaguares) non sia più sostenibile. NZ Rugby vuole quindi farsi capofila di un nuovo torneo che sarebbe tutto limitato al Pacifico, e che dall’anno prossimo andrebbe a coinvolgere le cinque neozelandesi attualmente impegnati nel Super Rugby Aotearoa (Blues, Chiefs, Crusaders, Hurricanes e Highlanders), un team rappresentante delle isole del Pacifico (Fiji, Samoa e Tonga) e da due a quattro franchigie australiane.

Leggi anche: Cos’è il rapporto Aratipu? Le prime discussioni dopo la sua pubblicazione

Questo dunque andrebbe a tagliare fuori le formazioni sudafricane e i Jaguares, con questi ultimi che solo un anno fa sono arrivati alla finalissima del “vecchio” Super Rugby e sconfitti dai Crusaders. Una rivoluzione storica in quello che sarebbe dovuto essere il 25esimo anniversario del torneo più importante dell’emisfero sud, motivata così da Mark Robinson, General Manager di NZ Rugby: “Vogliamo un torneo con team competitivi e soprattutto partite che i fans vogliano vedere ogni settimana. Abbiamo compassione per il rugby argentino e sudafricano, che ancora non hanno potuto riprendere l’attività, ma il vecchio modello non era più sostenibile per noi”.

Chiaramente così facendo andrebbe a cambiare completamente lo scenario del rugby nell’emisfero sud, con i tifosi che non sarebbero più costretti a guardare partite disputate in piena notte (per via dei fusi orari) o contro avversarie lontane migliaia di chilometri. Va detto che gli straordinari dati di pubblico del Super Rugby Aotearoa, con stadi pieni per sfide ancora non decisive e che comunque non attiravano questo pubblico fino a poco tempo fa, è un dato a favore dei neozelandesi.

Si è già scatenata intanto una piccola discussione riguardo al team del Pacifico: NZ Rugby ha proposto Auckland come base di questa squadra, ma dall’Australia non ci stanno, e Hamish McLennan ha detto: “Lì ci sono già i Blues, sarebbe una follia mettere quella squadra a Auckland” secondo il presidente di Rugby Australia “Pensiamo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare Sydney come base, dove la comunità del Pacifico è molto numerosa e pensiamo che possa garantire grandi afflussi di pubblico alle partite”.bInsomma, siamo solo all’inizio della rivoluzione e già si discute su dove posizionare una squadra della quale ancora non si conosce nemmeno il nome.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby