Top 12, Medicei: due settimane cruciali per il futuro

A Firenze situazione complessa dal punto di vista economico, già molti giocatori hanno lasciato la squadra

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Rugby4ever 17 Luglio 2020, 17:32

    Certo che perdere un altro pezzo del centro Italia fa male. Fa male da un punto di vista personale ma anche da un punto di vista della crescita del movimento. In pratica ad oggi (Roma a parte), sotto la romagna il rugby scompare dai palcoscenici che contano. Anche in caso di iscrizione il concetto non sarebbe certo quello di rimanere in top 12, ma solo di prendersi qualche soldino per portare avanti la baracca. Con quello che succede sul fronte San Donà con molta probabilità si tornerà a 10 squadre.

    • aries 17 Luglio 2020, 17:47

      Capolinea… Leggo poi nell’articolo sul Colorno che anche Rocco del Bono sarebbe in uscita, uno di quei ragazzi interessanti da cui sarebbero potuti ripartire, magari dalla A…

  2. Mr Ian 17 Luglio 2020, 20:16

    Firenze e Prato sono ormai diversi anni che con le 18elite arrivano alle fasi finali del campionato, addirittura anche le semifinali. Senza considerare anche le buone prestazione delle giovanili del Florentia Rugby e delle compagini livornesi.
    Per non dire che c’è pure la presenza del cdf di sviluppo, per cui i presupposti per fare un buon campionato di massima serie ci sono tutti, forse manca la volontà di un progetto comune e mi spiace tanto assistere a questo lento smantellamento. Ora, per il livello che l eccellenza sta acquisendo, ad oggi con qualche innesto potrebbero ancora provare a fare il campionato.
    Mi viene da pensare che finchè c è stato il passaggio annuale della nazionale a firenze forse qualche soldo extra in più entrava in società per cercare di salvare la stagione, adesso non bastano più. Con tutto onestà non è una vera e propria sorpresa che ai Medicei ci fosse qualcosa che non andava, diciamo la notizia era nell aria, però è veramente un gran peccato…

    • Schioppo 17 Luglio 2020, 21:04

      Se le dirigenze sono ancora formate da gente che “ehi abbiamo tanti soldi compriamo mezzo sudafrica e un paio di argentini che vinciamo il campionato” non si va da nessuna parte, lo sapevamo tutti dove saremmo andati a finire con quest’operazione e in effetti ci siamo arrivati. L’unica cosa che mi sorprende è che non sia successo prima.

  3. Parvus 18 Luglio 2020, 11:12

    come ho già scritto i contributi alle franchigie dovrebbero diminuire a favore del nostro domestic!

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite