Definito ufficialmente il vincitore del Rugby Europe Trophy 2020

Un titolo che ha un peso di rilievo anche nella corsa alle qualificazioni per il Mondiale francese 2023

Olanda

Olanda/Rugby Europe Trophy – Credits: Dennis Van de Sande/Rugby Europe

L’Olanda è stata ufficialmente dichiarata vincitrice del Rugby Europe Trophy, seconda divisione dei tornei internazionali della federazione europea. Il team dei Paesi Bassi avrà così la possibilità di giocarsi – prossimamente – un match di playoff promozione/retrocessione contro l’ultima compagine del Rugby Europe Championship, per salire in ‘prima serie’ e provare a giocarsi la qualificazione alla prossima Rugby World Cup 2023 in terra di Francia.

Anche se, ad onor del vero, agli Orange anche qualora dovessero conquistare la promozione, servirebbe un’impresa incredibile – alla luce degli avversari – per approdare al torneo iridato. Al Mondiale, infatti, andranno le migliori due del Rugby Europe Championship, sommando le classifiche dei tornei ’21 e ’22, mentre la terza accederà al torneo di ripescaggio.

Leggi anche: Mondiale femminile: rinviato il torneo di qualificazione settembrino

Come si è arrivati all’assegnazione del titolo all’Olanda a bocce ferme?

Rugby Europe ha chiesto che si giocassero tutte le partite rimanenti del Rugby Europe Trophy – la cui classifica vedeva gli Orange al comando prima dello stop – ma ha accettato che ci fossero partite non giocate per l’impossibilità di una (sconfitta a tavolino 0-25) o di entrambe le squadra (pareggio e 2 punti a testa in graduatoria) a scendere in campo.

Partite che non si disputeranno
Svizzera v Olanda: pareggio
Ucraina v Svizzera: pareggio
Lituania v Polonia: vittoria Lituania

Partite da giocare – data e luoghi da definire
Polonia v Ucraina
Germania v Lituania
Ucraina v Germania

In seguito a quanto riportato, ed al pareggio a tavolino con la Svizzera, l’Olanda si è resa così irraggiungibile in testa alla classifica, a prescindere dal risultato delle tre rimanenti partite, assicurandosi il titolo 2020 del Rugby Europe Trophy.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership