Ralepelle: “Il sistema ha fallito con i giocatori di colore, in Sudafrica”

L’ex Springboks, recentemente squalificato per doping, si è espresso su un tema delicato, sulle colonne di Rapport

Sudafrica Ph. Sebastiano Pessina

Recentemente squalificato per otto anni – anche se potrà ricorrere in appello – per l’assunzione di sostanze dopanti, l’ex tallonatore degli Springboks Mahlatse “Chiliboy” Ralepelle ha parlato al giornale sudafricano Rapport del suo punto di vista sulla differenza di pressioni che ci sono tra i giocatori bianchi e quelli di colore nel sistema sudafricano, sottolineando come le cose siano decisamente più complesse per quest’ultimi.

“Tutto inizia quando il giocatore deve spostarsi dalla campagna per entrare in una grande scuola. Questo passaggio richiede già adeguamento, figurarsi poi quando gli atleti vengono selezionati per team ancora più grandi, e lì la pressione lievita. Se un ragazzo non è preparato a questo, e non si tiene conto del suo passato, questa cosa potrebbe avere l’impatto di una bomba atomica su di lui”, spiega Ralepelle, che trae poi delle conclusioni nette e forti.

Leggi anche: Maxime Mbanda nominato Cavaliere al merito della Repubblica

‘Il sistema (del rugby in Sudafrica), da questo punto di vista, ha fallito con i giocatori neri. La trasformazione di questo sistema ha fallito. Se vogliamo cambiare questa situazione, il sistema deve cambiare”. Cosa fare? Secondo l’ex giocatore internazionale – dodici anni con il numero 2 del Sudafrica sulla schiena – bisogna guardare agli USA, ed al loro sistema scolastico.

“Un ragazzo deve andare in Università e prepararsi per la vita, possibilmente assicurandosi una laurea e giocando per il team dell’ateneo. Non è affatto il massimo, ad una certa età, essere contrattualizzato da squadre esterne alla scuola. Si tratta di un qualcosa che porta sul ragazzo – che deve performare al meglio per un club – pressioni pesanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che ospita gli All Blacks

I Pumas selezionano un XV molto fisico e puntano su una panchina di grande qualità per ospitare i neozelandesi

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Il tecnico dei neozelandesi lancia un messaggio ai suoi giocatori e anche agli eterni rivali

14 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

12 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L'allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l'esordio nel Rugby Championship

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship