E se Inghilterra, Galles e Scozia si unissero permanentemente in team UK?

Una soluzione che potrebbe presto essere presa per le compagini 7s

Bandiera UK

L’impatto della pandemia che ha sconvolto il mondo intero – compreso ovviamente quello sportivo – in avvio di 2020, potrebbe avere una ripercussione di peso sul rugby nel Regno Unito.

Leggi anche: Rugbymercato: San Diego firma Chris Robshaw, a Lione sbarca un Wallaby

Stando a quanto riportato dal ‘Times’, infatti, proprio in queste settimane sarebbero in corso, a Londra e dintorni, grandi manovre – una bozza di proposta, in tal senso, sarebbe già stata presentata al comitato olimpico UK, lo scorso venerdì -, affinché le selezioni 7s – sia maschile che femminile – di Inghilterra, Galles e Scozia si uniscano in un team GB permanente. Una compagine che non sia più dunque esclusivamente prerogativa olimpica, ma che partecipi regolarmente anche a Mondiali di categoria, World Series e tornei di Rugby Europe.

Vantaggi? Da un lato, ovviamente, ridurre i costi, dall’altro alzare gli standard, con tutte e sei le compagini ‘coinvolte’ che in tempi recenti hanno raccolto risultati abbastanza deludenti, a detta della stampa britannica.

Leggi anche: Il brillante percorso di Sofia Rolfi, giovane bresciana alla conquista della Premiership

“Abbiamo sempre pensato che un team 7s sotto la bandiera del Regno abbia più senso che averne tre separati, uno per ogni union”, ha affermato al Times Bill Sweeney, CEO di RFU, la federazione inglese di rugby. “Questo vale ancora di più oggi, nell’attuale contesto post emergenza. Abbiamo sempre pensato che un Team GB unito potesse rappresentare il modo migliore per competere alle Olimpiadi. L’impatto di quanto accaduto in tempi recenti, potrebbe darci l’impulso di farlo in piante stabile”, ha ribadito, Sweeney.

Ancora da convincere, tuttavia, con Inghilterra e Galles già favorevoli ad un’eventuale fusione, ci sarebbe la federazione scozzese, che sta portando avanti un progetto di un certo rilievo legato al 7s, con il grande obiettivo dei giochi del Commonwealth 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship

Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

1 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Sevens: l’Italia femminile per l’ultima tappa del Rugby Europe 7s Championship

Azzurre costrette a farsi valere per evitare la retrocessione dalla massima divisione del rugby a sette europeo

20 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile e Femminile: i risultati del Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska

Il resoconto delle prestazioni degli azzurri e delle azzurre, che nel weekend hanno partecipato al torneo in terra croata

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: i convocati per il raduno di Nova Gorica

Il gruppo è al lavoro per preparare il torneo di Makarska in Croazia

10 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven: gli Azzurri dominano al torneo di Gorizia

Il gruppo allenato da Matteo Mazzantini ha vinto la prima edizione del GoGo 7s FVG

9 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Seven Maschile: ufficializzati i convocati per l’Eaast Cognac 7s

Il Responsabile Tecnico Mazzantini si affida ad un gruppo giovane e motivato

30 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven