Benetton, Garbisi: “Voglio migliorare nella gestione dei momenti della partita. Mi ispiro a Farrell”

Il numero 10 degli azzurrini, permit dei Leoni, ha parlato a Ben TV

Paolo Garbisi nazionale Under 20

Sei Nazioni 2020, Italia Under 20 (ph. Luca Sighinolfi)

Avrebbe dovuto condurre l’Italia Under 20, nel Mondiale casalingo, ad uno dei migliori risultati di sempre, se non il migliore, degli azzurrini alla rassegna iridata. All’apertura e con i gradi del capitano, dall’alto della sua esperienza biennale in nazionale e dai primi, importantissimi passi mossi in maglia Petrarca – con cui giocherà anche la prossima stagione -, nel massimo torneo nazionale, invece, causa stop forzato e cancellazione del Mondiale, Paolo Garbisi è sbarcato alla Ghirada per iniziare la sua esperienza con il Benetton Rugby, con cui ha firmato un contratto da permit player per la prossima annata. Delle sue emozioni, e delle aspettative ne ha parlato alla tv ufficiale del club veneto.

Queste prime settimane come sapevamo sono state molto dure dal punto di vista fisico, perché bisogna mettere le basi dopo un lungo periodo di stop. Inizieremo questa settimana pure con delle riunioni individuali con lo staff e avrò modo nei prossimi giorni anche di parlare a tu per tu con i componenti dello staff tecnico”, racconta Garbisi.

Leggi anche: Leoni, Riccardo Favretto: “A Treviso voglio crescere e trovare spazio. Mi aspetto un’ottima stagione tra Mogliano ed Italia”

“Le cose su cui devo migliorare secondo me sono la gestione dei momenti della partita, anche perché ho visto che è una cosa molto importante e l’ho capito soprattutto a livello di Nazionale Under 20. Sono un giocatore a cui piace molto variare il gioco, per cercare di essere un po’ imprevedibile, ad esempio variare il gioco al piede alla semplice gestione della palla”, spiega l’ex numero 10 degli azzurrini, desideroso di proseguire nel suo percorso di crescita, magari ispirandosi ai suoi idoli ovali, gente di un certo livello.

“Da quando ero piccolo il mio idolo è sempre stato Dan Carter, anche se nell’ultimo periodo il giocatore che mi piace di più e a cui mi ispiro è Owen Farrell, che rappresenta veramente un idolo per la sua cattiveria agonistica ed è una cosa che mi piace veramente molto di lui”, conclude l’apertura, che il prossimo anno, in Top12, giocherà tra le fila del Petrarca Padova

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde