“Treviso vuole fare la storia in Challenge Cup” parla Antonio Pavanello

Il dirigente biancoverde commenta la matematica esclusione dalla Champions Cup, ma rilancia le ambizioni dei Leoni

pavanello benetton treviso

ph. Sebastiano Pessina

Col comunicato legato alla possibile ripartenza del Pro14, è arrivata la quasi totale certezza che Treviso non farà parte della prossima Champions Cup. Perché quasi totale? Perché manca ancora l’ufficialità per la formula dell’edizione 2020/21 della competizione europea più prestigiosa, ma difficilmente le squadre del Pro14 saranno più di 8 (e dunque comprendenti le prime quattro delle due Conference). Viene infatti tenuta per valida la classifica al termine della 13esima giornata, l’ultima disputata prima dello stop forzato, nella quale i Leoni occupano in quinto posto all’interno della Conference B.

Leggi anche: La posizione ufficiale del Pro14 sulla ripartenza della stagione

Dopo l’esperienza di questa stagione, in un girone altamente competitivo con Leinster, Lione e Northampton, Treviso tornerà dunque a giocare la Challenge Cup, la seconda manifestazione europea per importanza, e lo farà assieme alle Zebre. A tal riguardo ha parlato Antonio Pavanello, d.s. di Treviso, che ha sottolineato innanzitutto il dispiacere per non aver potuto lottare fino al termine della stagione per accedere alla Champions, visto che i punti eventualmente conquistati nei due derby di agosto non serviranno per quello scopo. L’obiettivo di Treviso allora sarà: “Fare la storia in Challenge Cup. Vogliamo passare per la prima volta la fase ai gironi e accedere ai quarti di finale. Tra ottobre e novembre potrebbero esserci i recuperi dei test match internazionali e potremmo essere a lungo senza gli azzurri, dunque una eventuale Champions sarebbe stata molto dura da affrontare. In Challenge invece sappiamo di poterci giocare tutte le nostre carte”.

Vero che Treviso non ha mai giocato un quarto di finale, ma due anni fa ci è andata clamorosamente vicina: nel Girone 5 arrivò infatti seconda con 20 punti conquistati, uno in meno rispetto a Bristol e Northampton che passarono il turno come due delle tre migliori seconde. Sarà la prossima la volta buona?

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde