14 domande dedicate ad azzurrini, ex azzurrini e alle rappresentative giovanili delle altre nazioni
Under 20: il quiz sul Sei Nazioni e il World Rugby Championship
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

Una settimana di rugby: dall’impresa dell’Argentina al nuovo capitano dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 16 al 22 giugno

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex
Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership
Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

Una settimana di rugby: dal cambio in corsa nell’Italia alla nuova avventura di Bortolami. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 9 al 15 giugno

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno
6/14
non importa quale sia l’argomento, quanto siano facili o complicate le domande, quanto piova o non piova…questo è il mio passo!
Io ho fatto 9, il che significa che il prossimo è 2! Comunque ho più memoria per i giovani e le donne, la mia teoria è che quando vedo i senior son sempre troppo sbronzo e alla fine non mi ricordo una mazza! Per me non fa una piega…
ti dirò…quando ho cominciato mi son detto…stavolta faccio il mio minimo assoluto…ed invece uguale a quelli in cui pensavo di saperne molto di più…e non è manco questione di birra, anzi, quella almeno mi rincuora… 🙂
Effettivamente quello delle ragazze lo avevo approcciato pure io con la massima aspettativa di un 3, invece… E senza tirarle a caso! Oggi ero abbastanza convinto e mi è andata stranamente bene, dico stranamente perché al prossimo torno nei bassifondi sicuramente!
Te li ricordi meglio perché le donne e i bocie ci danno più soddisfazione!
In effetti hai ragione pure tu… Allora parliamo di cause molteplici! Inoltre le delusioni vanno a braccetto con ľabuso di alcool! Almeno mia moglie si dividerà la colpa della mia cirrosi con la fir ?
5/14 e potevo fare meglio… almeno 2-3 me le sono mangiate…
Eh eh….oggi era il mio campo! 11/14
Finale 2011 storica! Riporto il tabellino della partita. Metto anche l’arbitro, oggi molto conosciuto!
Inghilterra: 1 Mako Vunipola 2 Mikey Haywood 3 Henry Thomas 4 Joe Launchbury 5 Charlie Matthews 6 Sam Jones 7 Matt Kvesic 8 Alex Gray (C) 9 Chris Cook 10 George Ford 11 Christian Wade 12 Owen Farrell 13 Elliot Daly 14 Andy Short 15 Ben Ransom.
A disposizione: 16 Rob Buchanan 17 Will Collier 18 Sam Twomey 19 Matt Everard 20 Dan Robson 21 Ryan Mills 22 Marland Yarde.
Nuova Zelanda: 1 Solomona Sakalia 2 Codie Taylor 3 Ben Tameifuna 4 Steven Luatua 5 Brodie Retallick 6 Brad Shields 7 Sam Cane 8 Luke Whitelock (C) 9 TJ Perenara 10 Gareth Anscombe 11 Charles Piutau 12 Lima Sopoaga 13 Francis Saili 14 Mitchell Scott 15 Beauden Barrett.
A disposizione: 16 Sefo Setefano 17 Michael Kainga 18 Dominic Bird 19 Carl Axtens 20 Brad Weber 21 Rhys Llewellyn 22 Waisake Naholo.
Arbitro: Jaco Peyper (Sud Africa)