Tanti auguri Marco Bortolami!

Uno degli otto centurioni dell’Italrugby spegne 40 candeline. Ripercorriamo la sua carriera e rivediamo una chicca di 18 anni fa…

ph. Sebastiano Pessina

Il più giovane capitano azzurro della storia entra negli …anta e si porta con se tanti ricordi della sua lunga carriera ovale. Tanti auguri dunque a Marco Bortolami, seconda linea ma soprattutto primo leader di praticamente tutte le squadre nelle quali ha giocato. Nato a Padova e cresciuto nel Petrarca, ha debuttato in Nazionale nel tour estivo del 2001 sotto la guida di Brad Johnstone: era il 23 giugno e gli azzurri batterono 49-24 la Namibia a Windohek, e quello fu solo l’inizio di una grande carriera in nazionale. Nemmeno un anno più tardi, l’8 giugno, ad Hamilton, Marco Bortolami fu scelto come capitano dell’Italia che sfidò gli All Blacks. Nel giorno del debutto di Sergio Parisse, gli azzurri persero 61-10 ma l’unica meta nostrana fu proprio sua con una grande sgroppata dopo un intercetto. Tre Coppe del Mondo (2003/2007/2011), 51 caps nel 6 Nazioni, ma soprattutto 112 con la Nazionale dei quali 39 da capitano, prima di passare nel 2007 i gradi a Sergio Parisse.

Leggi anche: Il rugby neozelandese visto da Marco Bortolami

A livello di club è rimasto ai massimi livelli per 17 stagioni, dal 1999 al 2016. Dopo Padova scelse di andare all’estero e rimase due anni a Narbonne (squadra che attualmente è in Federale 1, ma dal 2004 al 2006 era nel Top 14), quindi quattro stagioni a Gloucester. Con i Cherry and whites divenne capitano nella stagione 2007/08, e sfiorò la vittoria nella Premiership l’anno precedente, fermato solamente in finale dai Leicester Tigers. Nel 2010 poi è tornato in Italia, complice l’ingresso degli Aironi nell’allora Pro12, ed è rimasto nell’orbita celtica fino al suo ritiro del 2016, dopo aver disputato le ultime quattro stagioni con le Zebre.

Chiusa la carriera sul campo da gioco come giocatore, è iniziata quella da tecnico specializzato, e da ormai quattro anni è l’allenatore della mischia di Treviso. Tanti auguri Marco, rivediamo la meta nella sfida con gli All Blacks del 2002. Quel match non fu trasmesso dalla tv italiana (ci fu solo una futuristica diretta testuale dalla Nuova Zelanda sul sito FIR) dunque per qualche lettore potrebbe essere una prima visione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: stabile la top 3, balzo in avanti del Munster e del Connacht

Movimenti nelle migliori dieci, dove le irlandesi fanno registrare passi avanti importanti

10 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

“Quindici” il libro di Andrea Nalio che racconta le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano negli anni ’90

Naas Botha, Wayne Shelford, Joel Stransky, Mark Ella, David Campese, Wayne Smith sono solo alcuni dei collosi che hanno calcato i campi in quel decenn...

9 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: La Rochelle dietro Leinster, Benetton fuori dalla top 20

Scambio di posti nelle posizioni alte e un po' di movimenti nel centro della classifica

26 Aprile 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: Leinster sempre in testa, Munster risale la classifica

Il Benetton perde qualche posizione ma rimane in Top 20

19 Aprile 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: Leinster sempre in testa, il Benetton entra nella top 15

I veneti irrompono nelle zone alte della classifica

13 Aprile 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

Come sarebbero i gironi della Coppa del Mondo se si sorteggiassero oggi

Ecco come sarebbero le fasce del Mondiale con il ranking attuale: quali gironi avreste voluto vedere?

8 Marzo 2023 Terzo tempo