OnRugby Relive: Aironi v Benetton, Pro12 2010/2011

Salite sulla macchina del tempo e pensate: dov’eravate l’ultimo dell’anno, 10 anni fa?

benetton rugby

benetton rugby

Ah, i bei tempi andati. A guardarsi indietro sembra che gli ultimi dieci anni siano volati, come un alito di vento, invece poi vai a rivedere come stanno le cose e in effetti in dieci anni di cose ne sono cambiate. Ad esempio, non esistono più gli Aironi, e già da un pezzo.

Quella che fu una delle prime franchigie italiane ad affrontare l’avventura celtica la possiamo rivedere in campo alle 15:00 contro il Benetton Rugby reduce dalla vittoria del campionato nazionale dell’anno precedente e infatti fiero portatore di scudetto sulle maglie biancoverdi. Secondo derby italiani di quella prima stagione celtica, con la gara di ritorno disputata il 31 dicembre 2010.

Guarda anche: OnRugby relive: Francia v Argentina, Rugby World Cup 2007

Dei 23 agli ordini di Franco Smith, allora tecnico dei veneti, solo Alberto Sgarbi, Tommaso Benvenuti e Alessandro Zanni sono ancora a Treviso, con Lorenzo Cittadini e Fabio Semenzato che hanno chiuso la scorsa stagione a Calvisano e Leonardo Ghiraldini joker medical a Bordeaux gli altri superstiti ancora in attività.

Nella squadra dell’allora tecnico gallese della franchigia di Viadana, invece, solo Tito Tebaldi e il gigante Nick Williams, oggi ai Cardiff Blues, non hanno ancora appeso gli scarpini al chiodo.

Una partita che è un vero e proprio cult.

 Le formazioni

Aironi: 15 Julien Laharrague; 14 Giulio Toniolatti, 13 Rodd Penney, 12 Gabriel Pizarro, 11 Matteo Pratichetti; 10 James Marshall, 9 Tito Tebaldi; 8 Nick Williams, 7 Gareth Krause, 6 Josh Sole; 5 Quintin Geldenhuys (cap), 4 Marco Bortolami; 3 Fabio Staibano, 2 Fabio Ongaro, 1 Matias Aguero.

In panchina: 16 Roberto Santamaria, 17 Luca Redolfini, 18 Salvatore Perugini, 19 Carlo Del Fava, 20 Simone Favaro, 21 Pablo Canavosio, 22 Gilberto Pavan, 23 Paolo Buso

Benetton Rugby: 15 Brendan Williams; 14 Ludovico Nitoglia, 13 Alberto Sgarbi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Tommaso Benvenuti; 10 Kristopher Burton, 9 Tobias Botes; 8 Manoa Vosawai, 7 Alessandro Zanni, 6 Paul Derbyshire; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (C); 3 Pedro Di Santo, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Ignacio Fernandez Rouyet.

In panchina: 16 Franco Sbaraglini, 17 Lorenzo Cittadini, 18 Augusto Allori, 19 Valerio Bernabò, 20 Marco Filippucci, 21 Willem de Waal, 22 Fabio Semenzato, 23 Benjamin De Jager.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva