A Parigi si torna a ballare il tango

Gonzalo Quesada lascia i Jaguares in difficoltà e torna ad allenare lo Stade Français. Sarà solo il primo di una lunga lista?

ph. Matteo Mangiarotti

La difficile situazione dell’Argentina, intesa come nazione, non poteva non avere riflessi anche sul mondo sportivo sudamericano, rugby compreso. Anche i Jaguares stanno iniziando a pagare il prezzo della crisi, e dopo i primi scricchiolii arrivati in settimana, ecco che iniziano le partenze ufficializzate da contratti firmati: Gonzalo Quesada lascia la panchina della franchigia basata a Buenos Aires per tornare dov’è già stato, e con successo. Sarà lui il nuovo (vecchio) allenatore dello Stade Français, squadra con la quale ha giocato nel 2004/05 ma che soprattutto ha allenato dal 2013 al 2017, vincendo con loro l’ultimo titolo parigino datato 2015.

Leggi anche: Tolosa mette insieme la seconda linea più alta della storia del rugby

L’importante ufficialità è arrivata nella tarda serata di venerdì, e dimostra come effettivamente i giocatori e lo staff tecnico dei Jaguares possano svincolarsi dalla UAR per andare a giocare in altre parti del mondo. Quesada, ottimo mediano d’apertura con 38 presenze internazionali, era già nel mirino dello Stade dopo la partenza di Heyneke Meyer dello scorso novembre, ma ai primi contatti rispose negativamente in quanto voleva onorare al meglio il contratto che lo legava ai Jaguares (condotti fino all’ultimo atto dello scorso Super Rugby). A lui si era avvicinato anche il Racing 92 ma la risposta era stata la stessa, ora però che le carte sul tavolo sono cambiate ecco arrivare la firma sul contratto e il ruolo di capo allenatore dei parigini.

“Il nostro club farà affidamento sulla grande esperienza di Gonzalo Quesada per iniziare un nuovo ciclo e tornare a vincere. Il suo ritorno è un segnale dell’ambizione dello Stade Français”, queste le parole utilizzate per commentare l’ufficializzazione dell’accordo. Nel suo staff ci saranno anche Semperé e Arias, i due che hanno preso in mano la direzione tecnica della squadra dopo la separazione con Meyer, mentre in squadra troverà i due connazionali Sanchez e Matera. Potrebbero ovviamente non essere gli ultimi, visto che il domino argentino sembra essere solamente alla prima puntata.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14