Amerino Zatta: “Possibile un ritorno in campo ad agosto”

Il Presidente di Treviso chiarifica un aspetto importante: si potranno schierare i nuovi acquisti se si giocherà d’estate?

Con le ultime partite di Pro14 ormai sempre più lontane nella memoria, si pensa ovviamente alla ripresa del campionato celtico, interessante in chiave italiana per la presenza di Zebre e Treviso. Proprio il Presidente dei Leoni, Amerino Zatta, ha fatto il punto della situazione dalla colonne del Corriere del Veneto, delineando alcuni scenari molto interessanti.

Leggi anche: Il XV ideale del Benetton in 10 anni di avventura celtica

Primo tra tutti il fatto che entro una decina di giorni dovrebbe arrivare una risposta definitiva da parte del Board del Pro14, che una volta messi insieme i riscontri dei governi dei paesi interessanti ufficializzerà come e quando ripartire. Se arriverà il via libera si giocherà tra agosto e settembre, con però esclusivamente dei derby nazionali. Per quanto riguarda l’Italia dunque “Due partite tra Treviso e Zebre, come farebbero irlandesi e gallesi. Così sarebbe possibile delineare una classifica che possa avere le quattro semifinaliste del torneo e il ranking per le coppe europee della prossima stagione”. Il sogno Champions Cup non è ancora tramontato per i Leoni trevigiani, chiaramente però servono 10 punti nei due derby e una serie di incastri favorevoli dagli altri risultati, ma Zatta ammette di crederci.

La novità più impattante sulla potenziale ripresa sarà quella relativa ai giocatori che scenderanno in campo: anche se si tratterà di match dello scorso campionato si giocherà con i nuovi acquisti, con quei giocatori che dal mese di luglio inizieranno i loro contratti con le varie franchigie. Dunque Treviso potrà schierare (ad esempio) Braley o Padovani, mentre nelle Zebre ci potrebbero essere Rizzi, Pescetto o Casilio, giusto per citare dei nomi. Entro il 15 giugno si dovrebbe dunque conoscere il futuro del Pro14 troncato nello scorso marzo, con la speranza di vedere il prima possibile le franchigie italiane in campo.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo