I Sunwolves hanno (già) lasciato il Super Rugby

I nipponici non prenderanno parte all’inedito torneo australiano al via in luglio

(Photo by Marty MELVILLE / AFP)

Dalla prima storica partita del 27 febbraio 2016 contro i Lions, persa 13-26 al Prince Chichibu Memorial Stadium di Tokyo, alla sfida contro i Crusaders – in esilio forzato a Canberra – dello scorso 14 marzo 2020, la storia nel Super Rugby della franchigia giapponese dei Sunwolves- che da contratto avrebbe dovuto terminare al termine del torneo 2020 – si è ufficialmente chiusa quest’oggi, dopo 67 partite complessive (con 9 vittorie ed 1 pareggio) nei 5 campionati disputati.

Leggi anche: Allarme Jaguares: sono a rischio chiusura?

I nipponici hanno provato, grazie al lavoro della federazione, coadiuvata anche da SANZAAR e dai relativi governi (australiano e giapponese), a mettersi nella posizione di poter partecipare al torneo sostitutivo del Super Rugby 2020 in programma in Australia, a partire dal prossimo luglio, ma i troppi ostacoli logistico-sanitari hanno reso il tutto impossibile, forzando il team ad un addio anticipato alla competizione australe.

Leggi anche: Gli infiniti viaggi dei Sunwolves

“È estremamente deludente ammetterlo, ma la realtà è che il tempo dei Sunwolves nel Super Rugby è finito, almeno per ora. È stato un onore, nonché un privilegio per noi poter far parte della competizione di rugby più dura del mondo. Desideriamo ringraziare tutti i nostri meravigliosi fan, gli sponsor, i partner, i giocatori e lo staff per tutto quello che hanno fatto per il rugby in Giappone e per la famiglia dei Sunwolves”, ha dichiarato Yuji Watase, CEO della federazione giapponese.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby