Due innesti tra gli avanti e tre nella linea arretrata per i multicolor
Zebre Rugby: ufficiale l’arrivo di cinque nuovi giocatori dal Top12
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna
La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”
Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore
Bene, bene, bene, bene, bene.
In bocca al lupo a tutti. Mi piace la rosa zebrata per l’anno prossimo. Probabilmente manca qualcosa in seconda in caso di addio sia di Biagi sia di Apisai e qualche soluzione in più a 15 oltre all’ottimo Laloifi.
Poi c’è da capire come Bradley deciderà di utilizzare i giocatori a disposizione, finalmente c’è una relativa abbondanza
Biondelli o Rizzi possono giocare a 15.
Assolutamente ma la vedevo come una soluzione di ripiego. Invece è possibile che ci vogliano puntare con forza (magari con Cioffi come Permit).
È ancora tutto abbozzato però. Se Canna facesse stabilmente il centro rimarrebbero 3 MA di cui uno senza nessuna esperienza. Sono molto curioso di capire come giocheranno
Bianchi già dall’anno scorso poteva starci, ma va bene cosi. Nocera sicuramente uno dei giovani più interessanti (li a destra si rischia l’affollamento nei prossimi anni), Pescetto curioso di vederlo in Pro14, lui che in ProD2 non sfigurava, anche se in Top12 mi è sembrato meno “decisivo” di quanto pensassi.
D’Onofrio e Casilio più punti interrogativi. Il primo dopo l’exploit del Mondiale U20 non mi pare abbia dato grande continuità (oltre a soffrire, imo, molto in difesa). Il secondo ha talento, sicuramente è da testare al livello, anche se per me forse ci sono alcuni ancora più giovani potenzialmente più interessanti (Albanese, Citton, oltre a Varney che però non credo pensi a venire in Italia). In bocca al lupo a tutti, sperando possano trovare spazio. Ecco, in questo avere gli ex allenatori dell’u20 che li hanno avuti (tranne Pescetto) aiuterà.
Buone scelte. Certo, forse potevano prendere subito Mori che mi sembra già all’altezza e Bertaccini. Biagi si ritira? Io un anno glielo darei se ne ha voglia. Ciao a Apisai e a Brummer. Tra Canna rizzi e Pescetto forse biondelli avrà spazio a 15. Posto che Bruni è cresciuto molto offensivamente non mi dispiacerebbe un ala esperta straniera. Potrebbero anche riprendere Walker.
Walker spero rimanga. Okay che viene da un bruttissimo infortunio, ma di stranieri cosi forti ne abbiam visti col contagocce alle Zebre tra i trequarti.
Zebre una squadra scandalosa. Serve solo x attirare giocatori a Calvisano. Ma ad ottobre spero finisca la pacchia!
Che ci sia un doppio filo è abbastanza innegabile (ma anche con le FFOO per i giocatori), ma d’altronde (qui faccio l’avvocato del diavolo) se i migliori prospetti del Top12 giocano in quelle 4-5 squadre (e Rovigo e Petrarca sono “giustamente” in orbita Benetton), son sempre quelle a darle ai club di Pro14.
Al Top12 serve una riforma anche per questo.
Cosa dovrebbe succedere ad Ottobre? Comunque magna tranquillo
A me sembra una bella rosa forse manca una seconda linea e un centro, oltre a mori mi ha impressionato bertaccini
D’Onofrio se lo sistemano in difesa ha una gamba come pochi. Concordo su Mori e Bertaccini due ottimi giocatori, ľanno prossimo… A me sembra una bella squadra e proverei Canna 12 almeno qualche volta! Comunque, il mio pallino è Rizzi, spero che faccia il botto, per me ha le qualità, se trova continuità potrebbe diventare veramente un ottimo giocatore!
Sarà difficile sistemare D’Onofrio in difesa.
Casilio ha delle qualità ma ha bisogno di crescere in consistenza e concentrarsi sulle basi, semplificare. Pescetto è da vedere, non è un attaccante pericoloso, ha altre qualità.
Nocera e Bianchi era ora che arrivassero al Pro14.
ciao xne, perché non rinnovi qualche bel articolo (come hai già fatto) sul tuo sito sui nuovi prospetti delle varie under azzurre……???
Tutti giovani molto interessanti! D’Onofrio è un talento puro ma sapevo gestire, Nocera pilone destro del futuro assieme a Zilocchi, Bianchi un’ira di dio.. Casilio e Pescetto scontano forse una concorrenza più serrata in squadra, ma speriamo facciano bene anche loro
Tutti giovani molto interessanti! D’Onofrio è un talento puro ma va saputo gestire, Nocera pilone destro del futuro assieme a Zilocchi, Bianchi un’ira di dio.. Casilio e Pescetto scontano forse una concorrenza più serrata in squadra, ma speriamo facciano bene anche loro
Contento di questa cospicua infornata.
In particolare mi ha colpito D’Onofrio, l’anno scorso non mi spiegavo perché non fosse neanche permit. Bene
Di quelle annate manca solo Cioffi, forse il più completo tra i trequarti. Vedremo.
Perché l’anno prima quando ha giocato da permit in difesa è stato ridicolizzato da più o meno chiunque. Non so se abbia colmato quelle lacune perché non l’ho seguito in top 12, ma spero ci abbia lavorato tanto. Se non ha fatto un salto di qualità di quelli grossi, dopo due partite rischia di finire a scaldare la panca se va male e la tribuna se va bene, e le Zebre non si possono permettere di stipendiare gente per non giocare. Dio sa se ne han già avuti troppi di giocatori finiti così. Poi sì, in attacco è uno che in Italia se ne sono visti pochi, ma da solo non basta per farne un buon giocatore
Ora si!! Con quei giocatori cambieranno marcia di sicuro!!!
Due commenti:
1) Questi ingaggi, nel loro piccolo, per cosi’ dire, fanno capire che c’e’ un progetto tecnico dietro alle Zebre, mirato a creare una “filiera” di formazione dei giocatori da portare alle Zebre, cercando di farlo quando e’ (più o meno) il momento “giusto” della loro formazione e non troppo presto, che rischiano di farsi male (fisicamente o mentalmente). Sicuramente non tutte le scommesse verranno premiate (e’ nella logica delle cose), ma almeno ci si prova, con dei progetti pluriennali. E’ un passo necessario per diventare una squadra “normale”, che possa provare a competere negli anni nel campionato difficile in cui si trova, facendo leva sulle (sempre limitate) risorse a disposizione.
2) Vorrei ringraziare il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato per le opportunità concesse.
Le Zebre sono diventate quello che dovevano essere già 7-8 anni fa. Meglio tardi che mai, ma speriamo che queste franchigia di sviluppo possa portare presto anche in Nazionale maggiore i frutti del suo lavoro.