OnRugby Relive, il programma completo: c’è Italia-Scozia 2000

Ma anche Italia-Tonga del 1999, Benetton-Zebre del 2016 e Benetton-Dragons del 2012

ph. Sebastiano Pessina

Un pomeriggio magico, quello vissuto allo Stadio Flaminio il 5 febbraio del 2000. La coronazione di un sogno per una generazione di giocatori, vincere la prima partita della storia azzurra nel Sei Nazioni.

Emozioni che sarà possibile ritrovare sabato pomeriggio tramite la nuova puntata degli OnRugby relive. La Federazione Italiana Rugby metterà infatti a disposizione l’incontro fra Italia e Scozia vinto nel 2000 grazie al piede di Diego Dominguez e alla meta di Giampiero de Carli. Appuntamento alle ore 15:00.

Leggi anche: La squadra tongana intrappolata in Nuova Zelanda

Non è l’unica delle occasioni, però, in cui sarà possibile vedere l’Italia in azione questo fine settimana. L’occasione, però, non è delle più piacevoli: World Rugby riproporrà la vittoria di Tonga sulla nostra nazionale alla Rugby World Cup del 1999 in Inghilterra.

Un’edizione difficile e sfortunata, quella, con gli Azzurri battuti nella fattispecie da un drop all’86° minuto. La diretta sarà alle ore 20:00 di sabato 30 maggio.

Anche per le due franchigie italiane di Pro14 è tempo di relive: le Zebre riproporranno domenica, ore 15:00, la loro prima vittoria sul campo del Benetton, datata 3 gennaio 2016; i biancoverdi, da par loro, recuperano il trionfo a Newport del 2012, affermazione importante di una stagione con diverse soddisfazione come quella, quando alla guida della formazione trevigiana c’era l’attuale head coach della nazionale italiana Franco Smith.

Antipasto al weekend: la memorabile sfida fra l’Inghilterra padrona di casa al mondiale 2015 e un Galles indiavolato.

Le partite saranno in relive anche su OnRugby che qualche minuto prima dell’inizio pubblicherà un’apposita news contenete il player. Questo il nostro programma:

Venerdì 29 maggio

20:00 – Inghilterra – Galles, gironi RWC 2015

Sabato 30 maggio

15:00 – Italia v Scozia, Sei Nazioni 2000
20:00 – Italia v Tonga, Rugby World Cup 1999
20: 45 – Benetton v Dragons, Pro12 2011/2012

Domenica 31 maggio

15:00 – Benetton v Zebre, Pro12 2015/2016

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica