25 anni fa, l’esordio straordinario di Lomu in Coppa del Mondo

Il fuoriclasse in nero fece parecchio male all’Irlanda

Jonah Lomu – Photo by WILLIAM WEST / AFP

Il 27 maggio del 1995, un quarto di secolo esatto fa, di fronte ai quasi 40mila spettatore dell’Ellis Park di Johannesburg, la Nuova Zelanda apre il proprio mondiale sudafricano al cospetto dell’Irlanda.

Una partita, quella contro i verdi, che segna anche il debutto nella Rugby World Cup di un 20enne Jonah Lomu, al terzo caps con la maglia All Blacks, dopo quelli ottenuti l’anno precedente, contro la Francia, tra luci ed ombre difensive.

Leggi anche: Quando Christian Cullen sublimò il concetto di ‘straordinaria-meta-solitaria

L’impatto per l’astro oceanico è devastante. Alla prima fiammata della sua partita, carica palla in mano vicino all’out di sinistra, mettendo a sedere con facilità imbarazzante tre placcatori irlandesi e mandando in meta, con un offload puntuale il compagno Kronfeld. Marcatura annullata, perché il terza ala calpesta la linea laterale.

Poco male, però, perché Lomu si rifà poco dopo. Come? Il video non lascia spazio a troppi giri di parole.

Wallace e Mullin per le terre, e meta facile facile in mezzo ai pali. La prima delle 7 di quell’edizione, di cui diventa miglior marcatore – cosa per altro che accade anche nel 1999 –, anche grazie al secondo sigillo di giornata, sempre all’Irlanda.

Stavolta finalizzando l’ottima combinazione in mezzo al campo tra Kronfeld e Bunce, che ne premia la puntuale linea di corsa, mandando Lomu nuovamente a prendersi il bersaglio grosso, sublimando un debutto mondiale (con tanto di vittoria All Blacks 43-19), prefazione sfiziosa di un libro ideale – quello della carriera iridata del giocatore più forte di tutti i tempi – di straordinario successo, quantomeno individuale.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027