25 anni fa, l’esordio straordinario di Lomu in Coppa del Mondo

Il fuoriclasse in nero fece parecchio male all’Irlanda

Jonah Lomu – Photo by WILLIAM WEST / AFP

Il 27 maggio del 1995, un quarto di secolo esatto fa, di fronte ai quasi 40mila spettatore dell’Ellis Park di Johannesburg, la Nuova Zelanda apre il proprio mondiale sudafricano al cospetto dell’Irlanda.

Una partita, quella contro i verdi, che segna anche il debutto nella Rugby World Cup di un 20enne Jonah Lomu, al terzo caps con la maglia All Blacks, dopo quelli ottenuti l’anno precedente, contro la Francia, tra luci ed ombre difensive.

Leggi anche: Quando Christian Cullen sublimò il concetto di ‘straordinaria-meta-solitaria

L’impatto per l’astro oceanico è devastante. Alla prima fiammata della sua partita, carica palla in mano vicino all’out di sinistra, mettendo a sedere con facilità imbarazzante tre placcatori irlandesi e mandando in meta, con un offload puntuale il compagno Kronfeld. Marcatura annullata, perché il terza ala calpesta la linea laterale.

Poco male, però, perché Lomu si rifà poco dopo. Come? Il video non lascia spazio a troppi giri di parole.

Wallace e Mullin per le terre, e meta facile facile in mezzo ai pali. La prima delle 7 di quell’edizione, di cui diventa miglior marcatore – cosa per altro che accade anche nel 1999 –, anche grazie al secondo sigillo di giornata, sempre all’Irlanda.

Stavolta finalizzando l’ottima combinazione in mezzo al campo tra Kronfeld e Bunce, che ne premia la puntuale linea di corsa, mandando Lomu nuovamente a prendersi il bersaglio grosso, sublimando un debutto mondiale (con tanto di vittoria All Blacks 43-19), prefazione sfiziosa di un libro ideale – quello della carriera iridata del giocatore più forte di tutti i tempi – di straordinario successo, quantomeno individuale.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup