E se il rugbymercato diventasse simile al calciomercato?

Scott Johnson lancia l’idea dall’Australia

nakarawa rugby world cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

Un rugbymercato con un nuovo sistema, fatto di commissioni e di trasferimenti remunerati alle società che perdono i loro giocatorei. E’ la proposta lanciata dall’Australia dal Director of Rugby della federazione locale Scott Johnson che ha affermato che World Rugby sembra intenzionata a lavorare su questo nei prossimi mesi.

Leggi anche, Rugby mercato sempre ricco di novità

Dal rugbymercato al calciomercato il passo sembra essere quindi breve: “Se una squadra “produce” un giocatore dev’essere premiata – afferma Johnson – inoltre nel rugby c’è l’aspetto relativo all’equiparazione internazionale data dai legami di parentela, su cui è necessario lavorare: molti giocatori si sviluppano in una realtà per lungo tempo (fa riferimento all’Australia stessa e alla Nuova Zelanda, ndr) e poi per una parentela britannica si trasferiscono da un’altra parte, senza che a nessuno venga riconosciuta almeno una commissione per il lavoro fatto”.

Questa tutela andrebbe a riguardare ovviamente molto di più l’Emisfero Sud che quello Nord, in particolare nazioni come l’Australia o il Sudafrica, ma soprattutto Tonga, Samoa e Fiji: quello degli esodi di massa dalle Rappresentative del Pacifico è infatti un annoso problema su cui si sta lavorando da anni. Che possa essere questa la soluzione? Se i trasferimenti continuassero le tre Unions avrebbero almeno la disponibilità economica per continuare a sostentarsi e produrre nuovi talenti da coltivare.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship