Tyler Bleyendaal dice basta a 29 anni

Il numero 10 della Red Army fermato da un infortunio al collo: la sua parentesi ovale sul campo è finita

Durante la fine del mese di maggio è normale nel mondo del rugby assistere ai messaggi che ufficializzato il ritiro di questo o quel giocatore che, dopo aver lottato per tantissimi anni, si fa da parte e lascia spazio ai giovani. Fa decisamente impressione pensare invece che sia terminata da poche ore la carriera di un ragazzo di 29 anni, che dopo una carriera ottima in under-20 magari non aveva raggiunto le volte celesti di ovalia ma comunque si era assolutamente costruito il suo spazio nel mondo dell’alto livello: parliamo di Tyler Bleyendaal, che ha ufficializzato la chiusura della sua parentesi da giocatore. Questa sentenza è arrivata non dal campo ma da un medico, che lo ha caldamente invitato a smettere per via di un collo malandato che tra l’altro lo aveva costretto fuori a partire da novembre.

Leggi anche: Gli dei del rugby che potrebbero smettere (questa volta per colpa dell’età)

Arrivato a Munster nel 2015 dopo aver disputato quattro stagioni con i Crusaders, Bleyendaal è sempre rimasto nella Red Army, ma sin da subito ha iniziato a segnalare problemi con il collo spesso infortunato. Nelle cinque stagioni con Munster, ha raccolto 62 presenze e 377 punti, vincendo il premio di giocatore dell’anno per la squadra irlandese nel 2016/17 e venendo inserito, nella medesima annata, nel dream team del Pro12. A dicembre 2018 era arrivato anche il momento dell’operazione chirurgica per provare a risolvere i problemi al collo, ma dopo tanti tira e molla dentro e fuori dal campo, è quella del ritiro la scelta più logica. Queste le parole del 29enne neozelandese di nascita e irlandese di passaporto ovale: “Per me è molto difficile parlare di questa decisione, ma è la cosa giusta da fare. Sicuramente non renderà la mia vita più facile, il rugby mi mancherà perché per me è sempre stato importantissimo, ma sono comunque soddisfatto per aver dato tutto nel raggiungere i miei obiettivi”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale