OnRugby Relive: All Blacks, Zebre, Treviso, Fiji e molto altro in arrivo…

Rivediamo alcune tra le più belle partite celtiche e dei mondiali maschili e femminili. Ecco gli orari e le indicazioni necessarie

Varaiga Tuigamala durante la sfida con il Canada nel 1991 - AFP

Varaiga Tuigamala durante la sfida con il Canada nel 1991 – AFP

Anche questo fine settimana, da venerdì a domenica, sarà intriso di grandi partite del passato di ovalia. World Rugby cala il suo consueto tris riproponendo sfide delle passate Coppe del Mondo, gare che saranno disponibili in relive anche qui su OnRugby. Si parte venerdì sera con Scozia-Fiji dall’edizione australiana del 2003: inserite nella stessa pool della Francia, le due squadre si sono incontrate per l’ultima gara del girone, un match senza domani. Coi transalpini ormai certi del primo posto, celti e pacifici si giocavano l’accesso ai quarti di finale in 80 minuti senza domani. Gara assolutamente spettacolare e combattuta sino alla fine, con un (piccolo spoiler) Rupeni Caucaunibuca in assoluto spolvero.

Leggi anche: Le mete più belle delle ali ai Mondiali

Sabato, sempre alle 20.00, passiamo all’edizione della RWC femminile del 2010, disputata in Inghilterra. La partita che sarà possibile rivedere riguarderà la finale per il quinto/sesto posto, un derby nordamericano tra Canada e Stati Uniti. Dopo aver distrutto rispettivamente Scozia e Irlanda nel playoff precedente, le due squadre si affrontano per un match sempre carico di rivalità. La sfida si giocò a Guidlford il 5 settembre 2010, e fu davvero una serie di batti e ribatti capace di regalare emozioni fino all’80esimo.

45 minuti più tardi ci sarà la possibilità di rivedere Ulster-Benetton Treviso del 7 ottobre 2011. Seconda stagione celtica per i leoni che nella sesta giornata di quel torneo andarono al Ravenhill, stadio solitamente inespugnabile, a giocare una partita semplicemente stellare. Allenati da Franco Smith, e reduci da due successi, i Leoni sfoderarono una prova sublime in uno stadio dove non avevamo mai vinto. Basterà per scrivere la loro storia?

Leggi anche: Le più belle segnature del Rugby Championship 2019

Domenica il primo appuntamento sarà quello con le Zebre, che ci riporteranno al 30 settembre 2017 quando al Lanfranchi sfidarono Ulster. Una gara nella quale gli irlandesi, che si presentarono con la loro formazione migliore e forti di quattro successi consecutivi, si trovarono di fronte una squadra assolutamente agguerrita e decisa a difendere il suo territorio: Violi e Canna in grande spolvero in mediana, e una terza linea da urlo sono state le armi più pericolose per le Zebre in quel confronto, tutto da rivedere.

L’ultimo appuntamento con la Coppa del Mondo è sicuramente quello più curioso, non foss’altro perché si tratta di una partita della quale in pochi potrebbero avere memoria. Quarti di finale dell’edizione del 1991, a Villeneuve d’Ascq si sfidano Nuova Zelanda e Canada. I campioni del mondo in carica contro i sorprendenti nordamericani, nell’unica volta in cui i Canucks superarono la fase a gironi. Dopo aver battuto Romania e Fiji si prospetta davanti a loro una montagna tutta nera, come ne usciranno? Basta rivedere la gara anche qui su OnRugby domenica dalle 20.00.

Le partite saranno in relive anche su OnRugby che qualche minuto prima dell’inizio pubblicherà un’apposita news contenete il player. Questo il nostro programma:
Venerdì 22 maggio, ore 20:00 – Scozia – Fiji, gironi RWC 2003
Sabato 23 maggio, ore 20:00 – USA – Canada, finale 5/6 posto RWC femminile 2010
Sabato 23 maggio, ore 20:45 – Ulster – Benetton Treviso, Pro12 stagione 2011/12
Domenica 24 maggio, ore 15:00 – Zebre – Ulster, Pro14 stagione 2017/2018
Domenica 24 maggio, ore 20:00 – Nuova Zelanda – Canada, quarti di finale RWC 1991

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo