Super Rugby: l’ultimo ballo dei Sunwolves

La franchigia giapponese potrebbe partecipare ad un mini-campionato fra le squadre australiane questa estate

– il logo della squadra

Dopo la conferma della partenza del Super Rugby Aotearoa, il torneo che vedrà le cinque squadre neozelandesi affrontarsi a partire dal mese di giugno, anche l’Australia sta pensando all’organizzazione di una competizione simile.

Per affiancare Brumbies, Waratahs, Rebels e Reds si starebbe pensando di riesumare i Western Force, finora di scena nel negletto circuito Global Rapid Rugby, e i Sunwolves.

La compagine giapponese avrebbe dovuto cessare le attività al termine della stagione del Super Rugby 2020, ma l’interruzione del campionato ha comportato il fatto che anche i Sunwolves finissero in un limbo di meglio chiarita natura. Ora Rugby Australia potrebbe offrire un ultimo ballo alla franchigia nipponica dalla breve vita.

Nati nel 2015 per rappresentare il Giappone nel Super Rugby ed offrire una testa di ponte al rugby nel mercato nipponico, i Sunwolves si sono presto scontrati con una dinamica che in Europa conosciamo bene: l’attrito tra federazione e club. Le squadre della Top League giapponese, seguite da un buon numero di spettatori e con alle spalle investimenti davvero importanti, hanno fatto valere i propri interessi e hanno più volte reclamato i propri giocatori, dando priorità al campionato interno rispetto al Super Rugby, dove la franchigia era gestita indirettamente dalla federazione nipponica.

Il contrasto ha portato così al sostanziale fallimento di un progetto simile a quello dei Jaguares, con i Sunwolves formati da un gran numero di giocatori stranieri e con pochi giapponesi del giro della nazionale. Paradossalmente, però, questa situazione ha finito per non ostracizzare lo sviluppo della squadra nazionale, ma certamente ha affossato le speranze di una franchigia competitiva.

Nella loro migliore stagione, il 2018, i Sunwolves hanno raccolto appena 3 vittorie in 16 incontri. La ricaduta economica dell’operazione Super Rugby è stata assai contenuta, a fronte anche di grandi spese, come le tante partite in casa giocate a Singapore. Nel 2019 la federazione ha annunciato che quella interrotta quest’anno sarebbe stata l’ultima stagione dei Sunwolves, adducendo principalmente ragioni economiche.

Ora l’Australia potrebbe dare a questo manipolo di reietti un’ultima chance.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby