Census Johnston dice basta

Si ritira a 39 anni il pilone samoano: un gigante che ha vinto tanto, e che non va fatto arrabbiare!

Census Johnston

Census Johnston – AFP

Come spesso capita nel mondo del rugby, i mesi di maggio e giugno sono contraddistinti dagli addii di grandi protagonisti del recente passato che, per motivi vari, appendono le scarpe al chiodo e chiudono la loro parentesi rugbystica. Anche questo assurdo 2020 non fa eccezione, ed è notizia dell’ultim’ora il ritiro di uno dei giocatori più iconici (e combattivi) delle ultime stagioni: nel giorno del suo 39esimo compleanno, Census Johnston decide di salutare dopo 15 anni da professionista. Questo il suo tweet per annunciare l’addio al rugby:

Nato a Auckland il 6 maggio 1981, Johnston non ha mai rinnegato le origini samoane, anzi è stato negli anni un leader della formazione pacifica vestendone per ben 60 volte la maglia, oltre alle 3 presenze con i Pacific Islanders nelle tournée del 2006 e del 2008, ma è soprattutto in Francia che ha costruito la sua fama. Pilone estremamente ruvido, dal fisico semplicemente gigantesco (191 centimetri per 138 chili) Johnston si è fatto notare con la maglia di Taranaki nel 2006, quindi è stato ingaggiato da Biarritz con cui ha subito vinto il titolo francese. Dal 2006 al 2009 è stato sotto contratto coi Saracens, ma allo scadere della sua permanenza inglese ha scelto di tornare in Francia dove ha disputato le ultime 11 stagioni, otto delle quali passate a Tolosa dov’è diventato semplicemente un simbolo. Ha vestito la maglia rossonera dello Stade per 222 volte, vincendo nel 2011 e nel 2012 due Top 14 e nel 2010 l’Heineken Cup, e confermandosi uno dei piloni più forti al mondo nella sua permanenza all’Ernest Wallon. Chiusa l’esperienza tolosana, dal 2017 al 2019 si è trasferito nella capitale per indossare la divisa del Racing Metro 1892 (con cui ha sfiorato la Champions Cup, persa contro Leinster in finale), mentre in questa stagione “monca” era tornato nei Paesi Baschi: per lui non più Biarritz ma gli eterni rivali del Bayonne, con cui ha giocato 11 volte nell’ultimo Top 14.

Oltre ad essere un giocatore devastante dal punto di vista fisico e tecnico, era anche dotato di sorprendente velocità per le sue dimensioni. La cosa più importante era comunque quella di non farlo arrabbiare, come ha imparato l’altro gigante Bakkies Botha in questa memorabile sfida con il Tolone:

Le sue doti pugilistiche sono venute fuori anche in un match contro il Bordeaux:

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Sudafrica

I Wallabies segnano 33 punti nella ripresa per ribaltare un incontro che sembrava ipotecato dai campioni del mondo

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: automobile bloccata? Intervengono gli All Blacks

È successo a Buenos Aires con Damian McKenzie, Beauden e Jordie Barrett che hanno soccorso un automobilista

14 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming della conferenza stampa dell’Italia femminile verso la Rugby World Cup 2025

Prenderanno parte al Talk il CT Azzurro Fabio Roselli, la Capitana Elisa Giordano e vertici FIR dalle ore 11:30

13 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile: le Azzurre di ieri incoraggiano le Azzurre di oggi in vista della Coppa del Mondo

Un bel messaggio per rafforzare i legami tra chi ha già indossato la maglia della Nazionale e chi si prepara a farlo ai Mondiali

12 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone femminile, secondo test match verso la Rugby World Cup 2025

Segui le Azzurre nell'ultimo match prima del Mondiale in diretta: calcio d'inizio alle 19.30

9 Agosto 2025 Foto e video