All Blacks: Steve Hansen aspetta ancora le scuse di World Rugby per la partita coi Lions

L’ex allenatore della Nuova Zelanda e il suo riferimento all’errore arbitrale sul finire della terza e decisiva sfida della serie

Steve Hansen – All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Sono passati quasi tre anni eppure l’ardore di quella incredibile partita non sembra essersi ancora spento. All Blacks-Lions, terzo test di una serie indimenticabile. Il punteggio complessivo del duello è in parità sull’1-1, così come quello all’Eden Park di Auckland dove la situazione – a tre minuti dalla fine – si è sistemata sul 15-15, grazie al piazzato appena messo a segno da Owen Farrell.

Ultimi giri di lancette, Barrett riparte con un calcio d’avvio, la Nuova Zelanda si catapulta nella metà campo avversaria alla caccia dell’ovale. Liam Williams si eleva per andare a prendere il pallone, che però gli sfugge in avanti incocciando sulle mani e sul corpo di Ken Owens: l’arbitro fischia, si pensa immediatamente al fuorigioco e a un piazzato trasformabile per gli allora campioni del mondo, ma non è così.

Romain Poite, direttore di gara della contesta, consulta il TMO sino a stabilire l’involontarietà del gesto e la ripartenza del gioco con una mischia d’introduzione neozelandese, dal quale però non ne scaturisce nulla. Finisce così il Tour 2017 dei British & Irish Lions, con un pareggio inatteso contro i titanici All Blacks.

In sala stampa a caldo e nelle settimane successive è chiaro che si crei un po’ di ruggine per quanto successo, ma con il passare del tempo “l’incendio mediatico” tende a spegnersi.

Oggi però è Steve Hansen a “rigettare un po’ di benzina” su quel fuoco affermando ai Sky Sports NZ: “Ho sempre capito e messo in conto che l’arbitro potesse sbagliare, ma la cosa che mi infastidito di più in quella circostanza, e lo è tutt’oggi, è che non abbiamo ricevuto delle scuse da parte di World Rugby”.

“Tutto quello che volevamo e che venisse il capo degli arbitri a dirci che era stato commesso un errore e se ne scusavano guardando in faccia i ragazzi”.

Il video della controversa decisione

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti