La classifica marcatrici definitiva (con tutte le mete) della Serie A femminile – girone 1

82 ragazze hanno marcato almeno una meta, 7 in doppia cifra

Silvia Polesello – ArredissimA Villorba (ph. Ettore Griffoni)

La stagione di Serie A femminile avrebbe vissuto, proprio in queste settimane, il suo culmine agonistico-emozionale, con la fase calda della post season destinata ad accendere la fine di aprile e l’inizio di maggio con sfide al cardiopalmo.

Purtroppo, invece, il campionato – fermatosi a fine gennaio per dare spazio al Sei Nazioni – non ha più ripreso l’ordinaria attività, sospeso definitivamente a fine marzo, in risposta alla diffusione della pandemia, con Valsugana (1 gara in meno) e Villorba al comando delle operazioni, ed una classifica complessiva ancora in via di definizione, a tre giornate dalla conclusione della regular season.

Almeno un titolo, però, lo si può assegnare. Stiamo parlando, ovviamente, di quello spettante alla miglior marcatrice, vinto da Vittoria Ostuni Minuzzi, estremo classe ’01 delle Valsugirls ed elemento emergente della nazionale azzurra, quinta nel ranking mondiale. Nel complesso, sono state 18 le mete messe a segno dal fulgido talento nativo di Campsampiero, che ha preceduto di un’incollatura Sara Barattin – seconda a quota 17 -, mediano di mischia classe ’86 del Villorba e donna con più presenze nella storia dell’Italdonne, ed Elena Vitadello, ala del Valsugana classe ’96, che ha completato il podio, siglando 16 marcature pesanti.

In doppia cifra anche altri elementi di spicco della nazionale azzurra, come le versatili Sofia Stefan (14, Valsugirls) e Silvia Turani (11, Colorno), e le rampanti Giorgia Pratelli (11), ala del Villorba e sorella di Manuela Furlan – il cui recupero dal problema alla spalla procede positivamente -, e Lisa Zampieri, trequarti del Valsu, ex Riviera.

Sette, in tutto, le ragazze giunte almeno a quota dieci. Ben 82, invece, quelle in grado di marcare una o più mete.

Leggi anche: Il brillante percorso di Sofia Rolfi, giovane bresciana alla conquista della Premiership

Dati che abbiamo raccolto anche con il prezioso e costante aiuto di Giulia, Marco, Alessia, Giulia, Alberto, Manuel, Diego, Pietro e Alessandro, che ci sentiamo in dovere di ringraziare caldamente per l’impegno profuso, in tal senso, nell’arco di tutta la stagione.

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Femminile: le Azzurre

La classifica marcatrici definitiva e completa

Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugirls) 18


Sara Barattin (Villorba) 17


Elena Vitadello (Valsugirls) 16


Sofia Stefan (Valsugirls) 14


Silvia Turani (Colorno) 11

Giorgia Pratelli (Villorba) 11


Lisa Zampieri (Valsugirls) 10


Michela Sillari (Valsugirls) 9

Francesca Sgorbini (Colorno) 9

Silvia Polesello (Villorba) 9


Sara Tounesi (Colorno) 8


Laura Gurioli (Villorba) 7


Silvia Folli (Valsugirls) 6

Margherita Fusaro (Valsugirls) 6

Beatrice Rigoni (Valsugirls) 6

Federica Cipolla (Villorba) 6


Caterina Ostuni Minuzzi (Valsugirls) 5

Jessica Busato (Villorba) 5


Rebecca Triolo (URC) 4

Eleonora Ricci (URC) 4

Federica Violi (Colorno) 4


Laura Appiani (Colorno) 3

Clara Manfredi (URC) 3

Michela Este (Red Panthers – Benetton Rugby) 3

Erika Skofca (Valsugirls) 3

Silvia Stoppa (Valsugirls) 3


Alissa Ranuccini (Colorno) 2

Elisa Bonaldo (Colorno) 2

Maria Elena Ippolito (Colorno) 2

Micol Cavina (Villorba) 2

Manuela De-Fato (Villorba) 2

Sara Frezza (Valsugirls) 2

Riccarda Henning (Valsugirls) 2

Elisa Giordano (Valsugirls) 2

Federica Renosto (Red Panthers – Benetton Rugby) 2

Giulia D’Alpaos (Red Panthers – Benetton Rugby) 2

Emanuela Stecca (Red Panthers – Benetton Rugby) 2

Arianna Dametto (Red Panthers – Benetton Rugby) 2

Francesca Giuliani (Villorba) 2

Emma Stevanin (CUS Ferrara) 2

Beatrice Capomaggi (URC) 2

Laura De Angelis (URC) 2

Miriam Fiorucci (URC) 2

Ambrah De Robertis (CUS Torino) 2


Rebecca Fami (Villorba) 1

Giulia Bragante (Villorba) 1

Sarah Jane Aitkins (Villorba) 1

Elisa Forte (Villorba) 1

Martina Dall’Antonia (Villorba) 1

Sara Scandiuzzi (Villorba) 1

Valeria Pin (Villorba) 1

Giulia Casagrande (Villorba) 1

Vanessa Durante (Villorba) 1

Susanna Boledi (Colorno) 1

Gabriella Serio (Colorno) 1

Katrin Colicchia (Colorno) 1

Giulia Barbieri (Colorno) 1

Claudia Fontanella (Colorno) 1

Sarah Baraldi (Colorno) 1

Selene Liguori (Colorno) 1

Federica Scotto (CUS Torino) 1

Ottavia Piovano (CUS Torino) 1

Ilaria Tombolato (CUS Torino) 1

Alice Tombolato (CUS Torino) 1

Gaia Luoni (CUS Torino) 1

Weiwei Hu (CUS Torino) 1

Monica Bruno (CUS Torino) 1

Eleonora Zini (CUS Torino) 1

Alessia Margotti (CUS Ferrara) 1

Natascia Aggio (CUS Ferrara) 1

Anna Schiesaro (CUS Ferrara) 1

Maria Chiara Benini (CUS Ferrara) 1

Erika Neri (CUS Ferrara) 1

Giordana Duca (Valsugirls) 1

Giulia Belluco (Valsugirls) 1

Elena Giacon (Valsugirls) 1

Giulia Cerato (Valsugirls) 1

Lucia Gai (Valsugirls) 1

Margherita Praitano (URC) 1

Anna Maria Gizzi (URC) 1

Benedetta Mancini (URC) 1

Matilde Buzzan (Red Panthers) 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eccellenza Femminile, rivincita finale per Valsugana e Villorba

Cus Milano e Colorno si arrendono alle favorite

item-thumbnail

Eccellenza femminile: le formazioni delle semifinali di ritorno

Valsugana e Villorba ancora una volta favorite per ritrovarsi in finale

item-thumbnail

Alyssa D’Incà: “Il movimento femminile cresce e i risultati della nazionale aiutano”

Protagonista nella semifinale di andata del campionato di Eccellenza, la trequarti del Villorba dice la sua anche sul movimento femminile

item-thumbnail

Eccellenza Femminile: i risultati delle semifinali di andata

Decisive le seconde frazioni di gioco in entrambi i match

item-thumbnail

Eccellenza Femminile: le formazioni delle semifinali di andata

Colorno e CUS Milano ospitano rispettivamente Villorba e Valsuagana

item-thumbnail

Eccellenza femminile, i verdetti dell’ultimo turno

Cus Milano e Red Panthers in festa