Il dottor Jamie Roberts in prima linea

Il centro gallese, che oggi gioca negli Stormers, è tornato a casa e ha messo a frutto la propria laurea in medicina

Jamie Roberts (ph. Sebastiano Pessina)

Jamie Roberts, 94 caps con la nazionale gallese e attualmente centro in forza agli Stormers, la franchigia sudafricana del Super Rugby, stavolta è in prima linea.

No, non quella fatta da un tallonatore e due pilone, ma quella costituiti da medici e infermieri per la lotta contro la pandemia. Roberts è dottore in medicina e, tornato a casa prima dell’inizio del lockdown, si è messo a disposizione del National Health Service britannico.

Leggi anche: Rovigo e Viadana, il Top 12 in sostegno alle proprie comunità

“Ho vissuto gli ultimi tre mesi a Città del Capo, ma poi il rugby è stato posticipato in maniera indefinita e sono tornato nel Regno Unito – ha raccontato l’ex Lion – Ho pensato di poter fare la mia parte in questa sfida, dando una mano qui a Cardiff, dove ho fatto il tirocinio.”

Roberts, nonostante la laurea, non ha mai fatto il medico di professione. Ha messo tuttavia a disposizione braccia e cervello: “Non farò nessun tipo di lavoro che richieda abilità specifiche, ma sarò in reparto a fare del lavoro basilare. Il mio ruolo qui è aiutare a motivare lo staff, mandare il giusto messaggio al pubblico.”

“Abbiamo tutti una parte da giocare nel risolvere questo problema: per quanto insignificante possa sembrare il tuo ruolo, abbiamo tutti un ruolo importante.”

“Quindi qualunque cosa io possa fare per aiutare il nostro staff al quartier generale o in prima linea, sono pronto a fare la mia parte. E spero che il mio background medico aiuti.”

Intanto, a Roberts si unisce anche Petrus du Plessis, assistente allenatore/giocatore dei Glasgow Warriors, che ha annunciato sui social di essersi registrato presso il National Health Service come fisioterapista respiratorio, per contribuire anch’egli alla risoluzione dell’emergenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14