Il Principality Stadium diventerà un grande ospedale da campo temporaneo

La WRU ha messo la struttura di Cardiff a disposizione del governo gallese

Principality Stadium – ph. Sebastiano Pessina

Solo due settimane fa, sabato 14 marzo, il Principality Stadium di Cardiff avrebbe dovuto ospitare la sfida valida per l’ultimo turno del Sei Nazioni 2020 tra Galles e Scozia, rinviata proprio a ridosso del kick-off dell’incontro, non senza grandi polemiche attorno alla gestione dell’evento.

Nei prossimi giorni, invece, l’enorme arena ovale della capitale gallese è pronta a trasformarsi in un grande ospedale da campo. La WRU, la federazione ovale gallese, infatti, ha messo a disposizione del governo nazionale gallese il monumentale stadio, che verrà allestito, nel breve volgere di qualche giornata, come una grande struttura sanitaria, con la possibilità – nel caso la pandemia di Coronavirus dovesse avvicinarsi allo scenario peggiore previsto in Galles – di accogliere sino a 2000 eventuali pazienti Covid ed alleggerire così il carico di richieste di ricovero sugli ospedali comuni.

“Abbiamo reso disponibile l’intero Stadio – comprese le aree hospitality ed una vasta gamma di ulteriori camere e strutture – per essere utilizzato in base ai requisiti del servizio sanitario nazionale. È un privilegio poter offrire i nostri servizi, le nostre strutture ed un numero significativo di personale operativo per aiutare il paese in questo momento di emergenza nazionale. Abbiamo già elaborato delle strategie operative, ben sviluppate, per trasformare gli spazi rilevanti in ambienti ospedalieri perfettamente funzionanti”, ha spiegato Martyn Phillips, CEO della Welsh Rugby Union.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio