Pieter-Steph du Toit ha rischiato di perdere una gamba

Il flanker sudafricano si è salvato dall’amputazione grazie alla prontezza del medico degli Stormers

pieter steph du toit sudafrica rugby world cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

Il rugby ha rischiato di perdere per sempre una delle sue stelle a livello mondiale: si può sintetizzare così la clamorosa rivelazione fatta su Pieter-Steph du Toit, nazionale sudafricano e fresco vincitore del premio di giocatore dell’anno nel 2019. Dopo la partita tra Stormers e Blues dello scorso 29 febbraio, du Toit (rimasto in campo tutti gli 80 minuti) ha riportato un problema ad una gamba.

Leggi anche: Pieter-Steph du Toit eletto giocatore dell’anno nel 2019

Il medico dei sudafricani, Jason Suter, ha raccontato i concitati momenti vissuti appena dopo la gara: “Il suo ematoma è diventato una rarissima sindrome compartimentale acuta. È un caso estremamente difficile da vedere, ne sono stati registrati solo 43 in tutto il mondo prima di questo”. Questo infortunio può avere effetti devastanti, perché se non si interviene immediatamente la gamba perde l’afflusso di sangue e va amputata. Sempre Suter: “15 minuti dopo il fischio finale ci siamo accorti del problema e abbiamo portato immediatamente du Toit in ospedale, dove grazie a un chirurgo vascolare è stato operato durante la notte. È un infortunio estremamente raro da vedere, ma grazie al fatto che hanno scaricato subito la pressione del sangue, siamo stati in grado di evitare danni maggiori come l’amputazione”.
Anche Jon Dobson, head coach degli Stormers, è intervenuto sull’argomento, ringraziando innanzitutto la prontezza di Suter, e che se non fosse stato per lui probabilmente la carriera del suo giocatore sarebbe già finita. Adesso la situazione è completamente sotto controllo, e si stima che du Toit potrà tornare ad allenarsi fra circa tre mesi. Tutto questo grazie alla prontezza del Dottor Jason Suter.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud