Francia: Galthié e Ollivon tracciano la strada verso il futuro

Partendo dal Sei Nazioni, i Bleus vogliono pensare a ciò che sarà nei prossimi mesi

 (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Quattro partite giocate, con un bilancio di tre vittorie e una sola sconfitta. Al netto della mancanza della quinta e ultima partita del Sei Nazioni 2020, la Francia di Fabien Galthiè è  stata sicuramente la rivelazione del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord.

Una squadra rinnovata dopo la Rugby World Cup 2019, che ha nella parola “futuro” uno dei suoi mantra. Nonostante la pausa forzata, a causa delle disposizioni sanitarie legate al Coronavirus, negli ultimi due giorni gli elementi del gruppo transalpino si sono comunque ritrovati per chiudere un primo pezzo di cammino insieme ed esporre le loro impressioni.

“Volevamo tutti giocare per far vedere quello di cui saremmo stati capaci contro l’Irlanda – afferma capitan Charles Ollivon – ma ci sono cose che non possiamo controllare. Siamo contenti di aver chiuso il raduno con questo momento che ci consente anche di aprire il nostro focus verso quello che poi sarà in estate quando saremo protagonisti del tour in Argentina (con due sfide ai Pumas, ndr). Vogliamo che ogni passo sia collegato a quello precedente e questo non può che aiutarci”.

A fargli eco, ci pensa coach Fabien Galthiè: “Il vissuto insieme servirà ai giocatori sia individualmente sia collettivamente per creare un percorso di condivisione. Anche se al momento le competizioni sono ferme, questo non ci impedirà di continuare a percorrere la nostra strada, che sarà fatta di lavoro e visione di gruppo: due aspetti su cui non dovremo costantemente focalizzarci”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni