Francia: Galthié e Ollivon tracciano la strada verso il futuro

Partendo dal Sei Nazioni, i Bleus vogliono pensare a ciò che sarà nei prossimi mesi

 (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Quattro partite giocate, con un bilancio di tre vittorie e una sola sconfitta. Al netto della mancanza della quinta e ultima partita del Sei Nazioni 2020, la Francia di Fabien Galthiè è  stata sicuramente la rivelazione del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord.

Una squadra rinnovata dopo la Rugby World Cup 2019, che ha nella parola “futuro” uno dei suoi mantra. Nonostante la pausa forzata, a causa delle disposizioni sanitarie legate al Coronavirus, negli ultimi due giorni gli elementi del gruppo transalpino si sono comunque ritrovati per chiudere un primo pezzo di cammino insieme ed esporre le loro impressioni.

“Volevamo tutti giocare per far vedere quello di cui saremmo stati capaci contro l’Irlanda – afferma capitan Charles Ollivon – ma ci sono cose che non possiamo controllare. Siamo contenti di aver chiuso il raduno con questo momento che ci consente anche di aprire il nostro focus verso quello che poi sarà in estate quando saremo protagonisti del tour in Argentina (con due sfide ai Pumas, ndr). Vogliamo che ogni passo sia collegato a quello precedente e questo non può che aiutarci”.

A fargli eco, ci pensa coach Fabien Galthiè: “Il vissuto insieme servirà ai giocatori sia individualmente sia collettivamente per creare un percorso di condivisione. Anche se al momento le competizioni sono ferme, questo non ci impedirà di continuare a percorrere la nostra strada, che sarà fatta di lavoro e visione di gruppo: due aspetti su cui non dovremo costantemente focalizzarci”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: la decisione sul rosso a Mostert che sconfessa l’arbitro

La vicenda dell'espulsione ha fatto molto discutere il mondo ovale negli ultimi giorni

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Lucas Berti: “La partita con l’Italia ha un’importanza immensa: sfideremo una squadra di prima fascia”

Le parole di uno dei giocatori più rappresentativi della formazione sudamericana

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Scozia implosa con l’Argentina. Townsend: “Ho sbagliato io. Ci chiediamo come abbiamo fatto a perdere”

Il tecnico ha commentato l'incredibile rimonta subita contro i Pumas (da 21-0 a 24-33) assumendosene tutte le responsabilità

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match