Paul Thorburn e quel calcio da 70 yard nel 5 Nazioni 1986

Durante Galles-Scozia di 24 anni fa, l’estremo gallese mise a segno un incredibile piazzato dalla propria linea dei 10 metri

ph. Sebastiano Pessina

Nelle ultime settimane si è tanto discusso sull’abilità dei calciatori di riuscire a segnare anche da lunghissime distanze. Il missile di Jordie Barret da 63 metri nel Super Rugby ha riportato alla memoria quanto fece Pierre Villepreux in Nuova Zelanda-Francia del 1968, segnando da un metro in più. La stessa impresa, anzi con qualche centimetro ulteriore, è stata messa a segno l’1 febbraio 1986 da Paul Thorbourn in Galles-Scozia. L’estremo dei Dragoni mise a segno sei calci (cinque piazzati e una trasformazione), decisivi nel 22-15 finale, ma è uno in particolare quello passato alla storia.

Con la partita sul 16-15, i padroni di casa ricevono un restart nella propria metà campo e vanno a liberare il pallone, con l’arbitro che fischia un placcaggio in ritardo. La palla cade praticamente sulla linea dei 10 metri, e la decisione gallese lascia tutti stupiti: andare verso i pali. Un calcio difficilissimo, anche perché molto spostato sulla sinistra. Il 24enne Thorbourn, che all’epoca giocava con Neath, non ci pensa e spara da una distanza che è stata misurata essere di 70 yards e 8 pollici e mezzo (pari a 64,20 metri). L’ovale si alza, sembra dover finire sul palo, ma all’ultimo si sposta quanto basta per regalare la storia al suo autore. Ecco le immagini di quella storica impresa:

Come detto i dragoni vinsero quella partita, e chiusero l’allora 5 Nazioni al terzo posto dietro Francia e Scozia. Domani è in programma proprio Galles-Scozia, qualcuno sarà abbastanza coraggioso da tentare di battere quest’impresa?

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test match: come la Spagna ha rischiato di battere le Fiji. Gli highlights

A Malaga la quindicesima squadra del ranking mondiale è andata vicino a sgambettare l'ottava in una partita piena di mete

24 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli highlights di Inghilterra-Argentina e Scozia-Tonga

Le immagini delle partite che hanno chiuso in modo elettrico il penultimo fine settimana delle Quilter Nations Series

24 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Parigi Francia e Australia regalano spettacolo. Gli highlights del match

Allo Stade de France Depoortere e Bielle-Biarrey conducono i galletti alla vittoria

23 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il novembre dell’Italia si chiude con il successo sul Cile. Gli highlights del match

A Genova gli Azzurri si impongono sui Condores con le mete di Capuozzo, Di Bartolomeo e Ioane

23 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda chiude il 2025 con la vittoria sul Galles. Gli highlights del match

Le immagini delle azioni salienti della sfida del Principality Stadium di Cardiff

22 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video