Zebre, Nagle e Kearney: il racconto del rientro in Irlanda nelle settimane del Coronavirus

Le due seconde linee hanno deciso di fare ritorno in patria durante questo periodo di attività ferme

ph. Zebre Rugby

Ian Nagle e Mick Kearney: due Zebre al tempo del Coronavirus. Entrambi irlandesi, hanno deciso qualche giorno fa di far rientro a Dublino in autoisolamento in questo periodo difficile e ora dalle pagine del the42.ie spiegano come stanno andando le cose.

“Ora che siamo rientrati dal nord dell’Italia, la gente non vuole neanche più incontrarci ma li capisco – ammette Nagle – quella di tornare in Irlanda è una decisione che abbiamo preso noi stessi. Arrivati all’aeroporto di Dublino abbiamo visto un helpdesk che dava informazioni sul Coronavirus: ci hanno detto che se non avevamo sintomi e non presentavamo febbre sarebbe stato tutto ok. Abbiamo comunque deciso di metterci in isolamento e ora possiamo dire alle persone che da due settimane non abbiamo contatti con l’Italia”.

Nagle poi ci ha tenuto a spiegare come le Zebre siano state subito rispettose di tutti i protocolli igienico-sanitari aiutando i giocatori nel rispetto delle norme in tutte le situazioni possibili: da quelle del quotidiano, agli allenamenti sul campo, alle riunioni all’aperto e alle sessioni di palestre in gruppi limitati, con tutti gli attrezzi disinfettati.

“Al momento ci stiamo allenando nel giardino della casa di Mick Kearney, dove c’è una specie di locale palestra con alcuni strumenti che ci aiutano a rimanere attivi. A Parma invece la situazione è bloccata: è tutto fermo. Lo scenario, da quando sono partito ad ora, è molto diverso”.

“Non finire la stagione sarebbe un peccato – ammettono entrambi, dopo che in tutto l’anno si sono dichiarati contenti di aver scelto l’Italia come Paese per giocare e per vivere – ma ora questo non è importante.
Attendiamo di capire come si svilupperanno le prossime settimane. Certo, al momento in Italia nessuno parla più di rugby, ci sono altre priorità e le persone sono preoccupate per le sorti sanitarie dei loro cari”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: nel secondo test amichevole battuti i Black Lion 26-12

Al Lanfranchi buona prova della squadra di Massimo Brunello con Bautista Stavile "Player of the Match"

7 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

La formazione delle Zebre per il test contro i Black Lion

Sabato 6 settembre seconda amichevole di preparazione alla nuova stagione per la franchigia ducale

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L'ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

4 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma sconfitte nell’amichevole con Lyon: gli highlights del match

Nel primo impegno agonistico della nuova stagione la franchigia ducale ha dovuto cedere alla squadra francese, molto più avanti nella preparazione pre...