Sei Nazioni 2020, Francia: Mohamed Haouas squalificato tre settimane per aver sferrato un pugno

Costa caro il gesto violento al pilone transalpino

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 12 Marzo 2020, 15:21

    Mah, tre settimane per un pugno diretto in pieno volto mi sembrano anche poche. Lo sono sei al massimo in generale, considerando che ormai anche le squalifiche seguono un po’ le direzioni arbitrali, e con la consistenza hanno ben poco a che fare.

    • mistral 12 Marzo 2020, 15:58

      …forse ha influito il precedente “tocco” all’altezza degli occhi dello scozzese, il francese ha reagito stupidamente, fosse crollato a terra forse il verdetto sarebbe stato invertito… errori di gioventù! 😉

    • Canino 12 Marzo 2020, 22:36

      Brutto il gesto di Haouas giustamente punito… Però trovo proprio ipocrita e ridicolo questo modo di gestire certe situazioni di tensione che si stanno verificando spesso in questo sei nazioni. Ritchie è arrivato a mille in quella che era più uno strattonarsi che altro facendo volare a terra un francese, non ricordo se fosse Haouas o un altro, allora se Haouas si becca giustamente il rosso lo scozzese si deve prendere un giallo.
      Vedo diffondersi questo modo provocatorio sempre di più, e mentre prima se facevi troppo lo stupido ti beccavi un cartone e zitto ( non dico che fosse meglio) , ora gli arbitri puniscono solo quando si arriva a gesti più forti, però se l’obiettivo è evitare queste scene vanno stroncati sul nascere certi atteggiamenti provocatorii. Cioè sembra quasi un “io il cartellino l’ho tirato fuori e il mio lavoro l’ho fatto e posso lavarmi le mani” invece che cercare di far regnare un certo spirito e una certa attitudine di rispetto in campo…
      Sarà una mia fissa, ma anche in Inghilterra Galles ho visto questo tipo di comportamenti e mi sembra che in campo ci siano sempre più bulletti e attori… Davvero odioso e decadente (in pieno stile football americano) l’atteggiamento di itoje (lo stesso che non indossa la medaglia d’argento al mondiale) che in una ruck urla qualcosa addosso a Tomos Williams per disturbarlo dopo che l’arbitro gli ha detto di non toccarlo.
      Leggevo del bel regolamento “niente teste di cavolo” degli AB, beh sembra che Eddie Jones abbia preso questo concetto e lo abbia rovesciato…
      Saranno i soldi, sarà il professionismo, boh… Bye bye Johnny Wilkinson and company’s…

      • Superignazzio 13 Marzo 2020, 06:45

        alun wyn jones in questo è protagonista e anche da anni
        basti pensare a inghilterra galles dello scorso anno quando nel momento in cui si strattonava qualcuno lui puntava dritto su sinckler per provocarlo a prescindere che centrasse o meno

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti