Blaine Scully: si ritira il capitano degli USA

Dopo il mondiale in Giappone, la sua terza RWC, arriva l’ufficialità dell’addio di uno dei protagonisti del rugby statunitense: con lui mai così in alto

Blaine Scully

Blaine Scully – ph. S. Pessina

Blaine Scully, 32 anni e fino alla fine della Rugby World Cup capitano della nazionale statunitense, ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dal rugby giocato.

Il trequarti ala, ex Leicester Tigers e Cardiff Blues, vanta 54 caps con la maglia degli USA, di cui 23 da capitano. Ha iniziato la sua carriera nel 2009 con la nazionale di rugby a sette. Reclutato dalle tigri inglesi nel 2013, Scully ha giocato due stagione a Leicester prima di trasferirsi a Cardiff, dove è diventato un simbolo dei Blues. Fra il 2015 e il 2019 è stato un personaggio molto rilevante nello spogliatoio dei gallesi, con cui ha conquistato la Challenge Cup nel 2018.

Con la nazionale statunitense ha raggiunto il dodicesimo posto nel ranking mondiale, il gradino più alto mai raggiunto dagli Eagles nella storia. Ha partecipato a tre edizioni della Rugby World Cup: 2011, 2015 e 2019. Dopo l’ultimo mondiale, Scully aveva lasciato i Blues ma non aveva firmato per nessun altro club.

“Dopo tre World Cups, 54 caps e infiniti ricordi nel vestire il rosso, il bianco e il blu in città che vanno da Sacramento a Tokyo, sono orgoglioso di ciò che ho fatto – ha scritto Scully sui suoi account social – Ma come ha detto il grande Bill Russell ‘giochi fino al momento in cui non ci sono più partite rimaste nella tua maglia’. Ed è il mio turno di restituirla.”

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup