Anton Lienert-Brown rimane in Nuova Zelanda

Il centro di Waikato, Chiefs e All Blacks prolunga il suo contratto con la federazione fino al 2023

rugby world cup 2019 all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Il Mondiale 2023 è lontano, ma in Nuova Zelanda sanno muoversi con grande anticipo: Anton Lienert-Brown, centro dei Chiefs e degli All Blacks, ha firmato il rinnovo con la federazione oceanica fino al 2023. Il 24enne ha anche annunciato il suo prolungamento con la franchigia di Waikato almeno fino al 2021, dove dunque resterà per altre due stagioni dopo avervi debuttato nel 2014. Il nativo di Christchurch è entrato in pianta stabile nei Chiefs dal 2016, che è stato anche l’anno del suo debutto con tutti neri, arrivato il 27 agosto nella sfida contro l’Australia. Nonostante la sua giovane età, ha già messo insieme numeri di assoluto rispetto: 43 caps in Nazionale, 24 dei quali da titolare, 70 partite di Super Rugby e 19 nell’NPC, dimostrandosi un elemento di comprovato valore capace di mantenere sempre alto il suo work rate.

Leggi anche: Ian Foster parla del futuro della Nuova Zelanda

“Mi piace moltissimo giocare in Nuova Zelanda, ho sempre fatto parte di squadre che ritengo speciali. La competizione per un posto è sempre altissima, e questo mi spinge a essere sempre migliore come giocatore e come persona” ha detto Lienert-Brown “Questa è la sfida migliore possibile per me, e non c’è un altro posto nel quale vorrei essere che non fosse questo”. Sul suo rinnovo si è espresso anche il nuovo allenatore degli All Blacks, Ian Foster: “Anton negli ultimi anni è stato un giocatore di livello assoluto per la Nazionale, e siamo molto contenti che abbia deciso di prolungare il suo contratto”. Non poteva esimersi da un commento anche Warren Gatland, allenatore dei Chiefs (ma non solo, visto che l’anno prossimo dirigerà i Lions nel tour in Sudafrica): “Un talento incredibile, oltre che un leader nella squadra. È capace di dare l’esempio con le sue performances, in attacco e in difesa”.

Gli All Blacks XV in tour in Europa tra ottobre e novembre 2020

Un’altra notizia importante annunciata dalla federazione neozelandese è quella relativa alla creazione di un high performance team che tra ottobre e novembre giocherà tre test match in Europa, tre sfide che devono essere ancora rese pubbliche. La squadra, denominata All Blacks XV, servirà come vetrina per giocatori che ancora non sono in pianta stabile nel giro della nazionale maggiore. Nigel Cass, responsabile federale, a riguardo ha detto: “Questa squadra rappresenterà il livello più alto sotto gli All Blacks, e sicuramente contribuirà a creare i futuri giocatori della Nuova Zelanda. Rappresenterà un’ottima opportunità per tutti quegli elementi che devono debuttare sul palcoscenico internazionale, indossando la maglia nera per provare a loro stessi di poter competere e aspirare a indossare la maglia della Nazionale maggiore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud