Sei Nazioni 2020: la formazione dell’Inghilterra che riceve il Galles

Le scelte di Eddie Jones per la battaglia di Twickenham

maro itoje

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones ha scelto le sue riserve. La formazione dell’Inghilterra, in vista della sfida di sabato pomeriggio contro il Galles, è fatta. Nella quarta giornata del Sei Nazioni 2020 quindi, i vicecampioni del mondo – che nel torneo vantano uno score di due vittorie e una sconfitta – si affideranno a una linea di trequarti con Youngs e Farrell in cabina di regia, capitan Farrell e Tuilagi al centro e al triangolo allargato May-Daly-Watson, mentre fra gli avanti Lawes-Curry-Wilson presiederanno la terza linea coprendo le spalle al duo Itoje-Cruis in sala macchine e al trio Marler-George-Sinckler in prima linea.

A disposizione poi, pronti a entrare e a dare il loro contributo come “finisher”, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Cowan-Dickie, Genge, Stuart, Launchbury, Ewels e Earl, Heinz e Slade.

“Abbiamo avuto due ottime settimane di preparazione – ha detto Eddie Jones – ma sappiamo che col Galles sarà dura, sono ben allenati e si vede che stanno costruendo qualcosa di nuovo con Pivac. Ci sarà da battagliare in maniera feroce sui punti d’incontro e da sfruttare il vantaggio di giocare in casa, davanti al nostro pubblico”.

Sei Nazioni, Galles: verso l’Inghilterra. Dan Biggar potrebbe esserci, parola di Warburton

Inghilterra-Galles (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Inghilterra
15 Elliot Daly (Saracens, 42 caps)
14 Anthony Watson (Bath Rugby, 42 caps)
13 Manu Tuilagi (Leicester Tigers, 42 caps)
12 Owen Farrell (Saracens, 82 caps) C
11 Jonny May (Leicester Tigers, 55 caps)
10 George Ford (Leicester Tigers, 68 caps)
9 Ben Youngs (Leicester Tigers, 98 caps)
1 Joe Marler (Harlequins, 70 caps)
2 Jamie George (Saracens, 48 caps)
3 Kyle Sinckler (Harlequins, 34 caps)
4 Maro Itoje (Saracens, 37 caps)
5 George Kruis (Saracens, 44 caps)
6 Courtney Lawes (Northampton Saints, 84 caps)
7 Mark Wilson (Sale Sharks, 18 caps)
8 Tom Curry (Sale Sharks, 22 caps)

A disposizione
16 Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 23 caps)
17 Ellis Genge (Leicester Tigers, 17 caps)
18 Will Stuart (Bath Rugby, 2 caps)
19 Joe Launchbury (Wasps, 64 caps)
20 Charlie Ewels  (Bath Rugby, 14 caps)
21 Ben Earl (Saracens, 2 caps)
22 Willi Heinz (Gloucester Rugby, 12 caps)
23 Henry Slade (Exeter Chiefs, 28 caps)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la situazione alla vigilia della quarta giornata

Le partite del weekend rappresentano uno snodo fondamentale per la classifica

21 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni