Sei Nazioni, Galles: verso l’Inghilterra. Dan Biggar potrebbe esserci, parola di Warburton

I “Dragoni” proseguono la loro marcia d’avvicinamento al match contro i rivali. Notizia negativa da Cardiff: Hallam Amos out

dan biggar

ph. Sebastiano Pessina

L’elettricità, il profumo e il sapore di questa sfida si può sentire nell’aria d’Oltremanica. La quarta giornata del Sei Nazioni 2020 sarà inevitabilmente caratterizzata, al di là di tutto, dal big match di sabato pomeriggio a Twickenham fra Inghilterra e Galles.

Una rivalità che negli ultimi anni, insieme a quella con l’Irlanda per entrambe, ha inevitabilmente segnato il torneo; anche perchè dal 2011 sono le uniche tre squadre che si sono alternate nell’albo d’oro della kermesse.

Ma come ci arriva il Galles?
A “scomodarsi” vista l’importanza della partita, per una squadra che comunque non sta facendo benissimo visto il record di una partita vinta e due perse, è addirittura l’assistant coach Sam Warburton il quale fa il punto della situazione precisando immediatamente che: “Dan Biggar sta migliorando nel suo iter riabilitativo, rispetto all’infortunio di gioco subito nell’ultimo weekend, e questo dovrebbe consentirgli di avere tempo per accrescere la sua condizione ed essere della partita”.

Sei Nazioni 2020, Galles: North, Williams e Navidi pronti al rientro per la sfida all’Inghilterra

Di contro invece arriva una notizia dalla sede dei Cardiff Blues non positiva. Dopo la partita giocata contro il Benetton Rugby, nel corso dell’ultimo turno di Pro14, Hallam Amos ha riportato un infortunio al ginocchio che lo costringerà a saltare il resto della stagione.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata