Coronavirus: aggiornamento FIR sull’attività nazionale dal 2 all’ 8 marzo

Fino a domenica attività bloccate nei territori colpiti dal virus, prima ripartenza nel resto d’Italia

fir rugby

ph. Sebastiano Pessina

La diffusione del coronavirus in Italia continua a impattare, tra le tante cose, anche sul mondo del rugby. Se una settimana fa la FIR aveva decretato lo stop dell’attività sportiva su tutto il territorio nazionale, in seguito al nuovo decreto emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si vede una prima riapertura. Apertura che, va detto subito, non riguarda le Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e le Province di Pesaro – Urbino e Savona. La Federazione Italiana Rugby dunque dispone che ci sia una regolare ripresa di tutte le attività regionali nei Comitati non raggiunti dalle misure di contenimento e, nello specifico:

– Campionato Seniores Serie C Girone 2
– Campionato Under 18
– Campionato Under 16
– Raggruppamenti Under 14
– Attività Femminile (Coppa Italia Seniores, Under 18, Under 16 e Under 14)
– Attività di Propaganda (Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12)
– Attività di allenamento delle Rappresentative regionali
– Attività Amatoriali (Old, Touch, Flag etc.)
– Attività Didattica

I territori indicati sopra (Veneto, Lombardia, Emilia e provincie Pesaro e Savona) invece continuano a sospendere ogni attività fino all’8 marzo compreso, e sono sospese anche tutte le attività interregionali che le coinvolgano. Va ricordato che i campionati nazionali di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C osserveranno regolarmente, nel fine settimana del 6-8 marzo, il turno di sosta previsto in concomitanza con la finestra internazionale, anche se Irlanda-Italia non si giocherà come da ordinanza del Ministero della Salute irlandese della scorsa settimana.

Va segnalato che è stata convocata per il pomeriggio di martedì 3 marzo a Bologna una riunione con tutti i rappresentanti dei club che partecipano al Peroni Top 12. Questo per fare il punto della situazione con le squadre e trovare una soluzione che permetta di mantenere la regolarità del campionato, che in calendario prevederebbe la disputa della quattordicesima giornata il prossimo sabato 8 marzo.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, sospiro di sollievo per Petrarca: risultati e classifica dopo la prima giornata

I padovani all'ultimo piegano il Vicenza, mentre Rovigo non ha difficoltà coi Lyons

12 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi

item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights del terzo round

Stormers e Munster guidano con tre vittorie su tre, bene anche il Benetton

12 Ottobre 2025 United Rugby Championship