All Blacks, la parola a Ian Foster: “Dobbiamo ritrovare i nostri standard”

L’head coach della Nuova Zelanda fra recente passato e futuro e alcune riflessioni sul gruppo di giocatori che verrà

ph. Sebastiano Pessina

Da quando è stato nominato head coach degli All Blacks non ha avuto ancora la chance di far vedere quali sono le sue idee per il futuro della Nuova Zelanda ovala, eppure Ian Foster freme al pensiero dei Test Match di luglio quando i suoi “TuttiNeri” ripartiranno nel cammino post Rugby World Cup 2019.

Intervistato da Le Figaro, il coach si è così espresso su determinati punti: “Il Mondiale dovrebbe essere alle spalle, anche se personalmente mi fa ancora male pensarci. Oggi dobbiamo ripartire da basi solide. Abbiamo tempo sino al 4 luglio (data del primo confronto estivo col Galles, ndr) per lavorare e costruire: capisco l’onere della scelta, ma penso più all’entusiasmo che alla pressione di essere su questa panchina. Oggi non siamo più i numero uno e fa male, ma dobbiamo ritrovare i nostri standard”.

Sul gruppo di giocatori da cui ripartire, poi dichiara: “Tanti veterani sono andati via e la loro assenza, in termini di leadership, si farà sentire. Ma altri sono pronti a prendere il loro posto e poi mi auguro che in questo quadriennio qualcuno dal Super Rugby possa venire fuori”.

La questione mediani d’apertura/estremi: “Tutti vorrebbero avere due giocatori come Beauden Barrett e Richie Mo’unga, ma al momento non abbiamo un’idea fissa in testa anche perchè vorremmo valutare Damian Mckenzie e Jordie Barrett, senza dimenticare un elemento come Aaron Cruden, di cui ci fa piacere il ritorno nel Super Rugby”.

Il Sudafrica nel Sei Nazioni? “Non ascolto queste notizie tramite i media, quello che so è che fino al 2024 il Sudafrica sarà con noi. Ovviamente ci sono questioni economiche e politiche, ma fatico a immaginare delle stagioni senza lo scontro diretto con loro. Alcuni Paesi potrebbero vedere l’opportunità di indebolirci, ma queste sono loro scelte e nel caso dovremmo accettarle”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Jake White: “All Blacks, dove siete finiti? L’aura è svanita”

L'ex coach dei Bulls e del Sudafrica campione del mondo nel 2007 è un grande estimatore degli storici rivali, ha molti dubbi sull'attuale gestione del...

28 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, c’è qualche scricchiolio nella macchina da guerra Springboks?

Dopo le prime due giornate di Rugby Championship sottotono sembrano emergere alcune falle nella squadra di Rassie Erasmus. Ma è davvero così?

27 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Australia: il “Caso Skelton” non lascia tranquilli i Wallabies

Il giocatore potrebbe non essere a disposizione per le prossime partite, anche se il suo stato di forma è ottimale

26 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Argentina per il doppio turno in Australia

Sono 32 i giocatori scelti da Felipe Contepomi per affrontare i Wallabies

26 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship