Sei Nazioni 2020, Smith: “Stiamo lavorando da un mese per costruire la nostra identità”

L’head coach degli azzurri ha parlato in conferenza, dopo l’annuncio della formazione degli azzurri contro la Scozia

Sei Nazioni 2020 – Franco Smith (ph. Sebastiano Pessina)

A margine dell’annuncio della formazione ufficiale con cui l’Italia scenderà in campo sabato (ore 15.15), all’Olimpico di Roma, contro la Scozia, il capo allenatore azzurro Franco Smith ha parlato in conferenza stampa, analizzando l’avvicinamento italiano ad una sfida tanto importante.

“Siamo concentrati su cosa vogliamo fare in campo e su come sfruttare le prossime tre partite del Torneo per costruire il nostro gruppo. Ogni gara, infatti, rappresenta un’opportunità per aumentare le nostre capacità. stiamo lavorando insieme da un mese per costruire la nostra identità, il nostro DNA. E’ l’aspetto più importante su cui siamo concentrati. Pensiamo a noi e quello che dobbiamo fare”, ha esordito l’ex Cheetahs, prima di spiegare le logiche che lo hanno portato a confermare quasi integralmente i 23 atleti in distinta gara, già visti a Parigi.

“La scelta di confermare la formazione che ha giocato a Cardiff e Parigi è volta a costruire una base solida di giocatori consapevoli del nostro gioco. Per me è importante avere un nucleo di atleti che sappia esattamente cosa vogliamo e che possano agire come punti di riferimento, come veri e propri allenatori in campo.In questo primo mese abbiamo aggiunto e modificato molti aspetti, la scelta di confermare la squadra titolare è per dare un’indicazione chiara circa la strada che abbiamo scelto e il gruppo per percorrerla”, ha aggiunto Franco Smith, concentrandosi, poi, soprattutto sull’aspetto mentale in vista della sfida agli scozzesi.

“Abbiamo preparato la gara fisicamente e mentalmente, in particolare per la seconda fase di gara: siamo orgogliosi e vogliamo vincere e dovremo fare le cose giuste per riuscirci. Nella psicologia dello sport chi parte lievemente sfavorito tende ad andare in difficoltà quando si trova avanti nel punteggio, è qualcosa che ho vissuto anche con Treviso, soprattutto prima dello sbarco in Pro14, quando giocavamo in Heineken Cup.

Tante volte abbiamo iniziato alla grande una gara, guadagnando un bel vantaggio nel punteggio. Nella fase calda del match, di solito coincidente con la ripresa, tuttavia, per la paura di sbagliare, abbiamo iniziato a giocare per non perdere, invece che per vincere, non provando più le nostre giocate. In tal senso, in vista di sabato, penso di avere già chiaro come sarà la situazione a metà gara, la nostra volontà è quella di rimanere concentrati sul rugby che vogliamo giocare”, ha spiegato Smith, prima di un ultimo passaggio sulla fisicità, indicata come una delle caratteristiche fondamentali per il gioco azzurro.

“La fisicità è una delle chiavi del gioco dell’Italia su cui stiamo cercando di lavorare sempre di più. Purtroppo ci vuole del tempo, in palestra, ma anche in campo, per sviluppare al meglio questo aspetto”, ha concluso Smith.

Italia – Scozia e Galles – Francia (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e Delay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale