Sei Nazioni 2020: la formazione della Scozia che sfiderà l’Italia a Roma

Gregor Townsend opta per tre cambi rispetto all’ultima uscita della Nazionale del Cardo

Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Il dado scozzese è tratto. Il ct della nazionale Gregor Townsend ha scelto infatti la formazione che sabato prossimo sfiderà l’Italia a Roma (in quel dello Stadio Olimpico) nella terza giornata del Sei Nazioni 2020.

Nel XV capitanato dall’estremo Stuart Hogg, ci sono tre cambi rispetto all’ultima uscita della rappresentativa del Cardo, che coincide con la Calcutta Cup persa in casa 6-13 contro l’Inghilterra: Stuart McInally, nella posizione di tallonatore, Ben Toolis, da seconda linea, e Chris Harris, in qualità di secondo centro, vengono promossi da riserve a titolari completando una line-up che vedrà la coppia Price-Hastings in cabina di regia e la cerniera Ritchie-Bradbury-Watson in terza linea.

Sei Nazioni 2020, Italia: gli Azzurri verso la conferma

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Brown, Dell, Nel, Gilchrist, Fagerson, Horne, Hutchinson e McGuigan.

Italia-Scozia (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

SCOZIA
15. Stuart Hogg CAPTAIN (Exeter Chiefs) – 74 caps
14. Sean Maitland (Saracens) – 46 caps
13. Chris Harris (Gloucester)- 16 caps
12. Sam Johnson (Glasgow Warriors) – 11 caps
11. Blair Kinghorn (Edinburgh) – 19 caps
10. Adam Hastings (Glasgow Warriors) – 18 caps
9. Ali Price (Glasgow Warriors) – 30 caps
1. Rory Sutherland (Edinburgh) – 5 caps
2. Stuart McInally VICE CAPTAIN (Edinburgh) – 35 caps
3. Zander Fagerson (Glasgow Warriors) – 27 caps
4. Ben Toolis (Edinburgh) – 24 caps
5. Scott Cummings (Glasgow Warriors) – 10 caps
6. Jamie Ritchie (Edinburgh) – 16 caps
7. Hamish Watson (Edinburgh) – 30 caps
8. Magnus Bradbury (Edinburgh) – 12 caps

A disposizione: 16. Fraser Brown, 17. Allan Dell, 18. Willem Nel, 19. Grant Gilchrist, 20. Matt Fagerson, 21. George Horne, 22. Rory Hutchinson, 23. Byron McGuigan

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri