Italseven verso le Challenger Series a Montevideo

I ragazzi di Andy Vilk giocheranno contro Giappone, Zimbabwe e Paraguay. Serve migliorare l’11esimo posto della prima tappa del circuito

World Rugby

Dopo il deludente esordio cileno, l’Italia del Seven vuole rifarsi nella seconda tappa delle Sevens Challenger Series a Montevideo. Tra sabato e domenica si giocherà nella capitale uruguaiana, con gli azzurri che hanno la possibilità di agganciare uno degli otto posti che permettono di giocarsi gli spareggi per le World Series, ma hanno l’obbligo di arrivare almeno in semifinale. Dopo la negativa tappa di Viña del Mar l’Italia è infatti undicesima in classifica con 6 punti, quattro lunghezze dietro l’ottavo posto della Papua Nuova Guinea, l’ultimo che garantisce il passaggio al prestigioso torneo di ripescaggio. Come detto, serve il risultato migliore possibile, per sopravanzare gli avversari e non dipendere dai risultati altrui.

Leggi anche: I convocati per le Challenger Series

Gli azzurri sono stati inseriti nella Pool C, e giocheranno col quotato Giappone, e con Zimbabwe e Paraguay, due squadre sicuramente alla portata. Per quanto visto nel primo appuntamento delle Sevens Challenger Series però di gare facili non ce ne sono, dunque servirà una prova convincente, al contrario di quanto accaduto in Cile dove sono arrivate le sconfitte con Germania, Uganda e Uruguay. Undicesimo posto grazie ottenuto grazie ai precedenti successi con Paraguay e Colombia, ma sicuramente i ragazzi di Andy Vilk vogliono puntare più in alto.

Leggi anche: Cosa sono le Challenger Series, nuovo torneo di World Rugby

Il calendario dell’Italia prevede la prima gara alle 15.47 di sabato 22 con gli africani dello Zimbabwe, quindi Giappone alle 19.15 e chiusura alle 22.09 col Paraguay (orari italiani). Al termine delle pool sarà poi disegnato il tabellone che porterà alla finale. Questi i gironi della tappa di Montevideo delle Sevens Challenger Series (22-23 febbraio):
Pool A: Germania, Papua Nuova Guinea, Uruguay, Messico
Pool B: Hong Kong, Uganda, Giamaica, Brasile
Pool C: Giappone, Zimbabwe, Italia, Paraguay
Pool D: Cile, Tonga, Portogallo, Colombia

Dopo la prima tappa di Viña del Mar la classifica dice: Germania 22, Hong Kong 19, Giappone 17, Cile 15, Tonga 13, Zimbabwe 12, Uganda 11, Papua Nuova Guinea 10, Uruguay 8, Giamaica 7, Italia 6, Portogallo 5, Colombia 4, Paraguay 3, Brasile 2, Messico 1

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia U18: i convocati per il Summer Camp di Piancavallo

Il raduno vedrà la Nazionale Under 18 confrontarsi anche con Scozia e Galles nel segno della formazione e dello sviluppo

30 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile