Sei Nazioni 2020: Gugliemo Palazzani verso la Scozia

Il mediano di mischia degli Azzurri e delle Zebre fa il punto della situazione all’inizio della settimana chiave per il Torneo azzurro

Ph. Sebastiano Pessina

È partita la settimana che porta gli Azzurri alla sfida con la Scozia, valida per la terza giornata del 6 Nazioni 2020. Dopo le convocazioni diramate ieri, il gruppo inizierà il lavoro al completo nel pomeriggio di lunedì al CPO Giulio Onesti di Roma, dopo una mattinata dove gli atleti hanno lavorato divisi per reparti. La partita contro gli scozzesi, attesissima da tutto il mondo del rugby italiano, si giocherà allo Stadio Olimpico sabato 22 con calcio d’inizio alle 15.15, e potrebbe avere tra i suoi protagonisti Gugliemo Palazzani, mediano di mischia delle Zebre. “Gullo” si giocherà una delle due maglie italiane con i pari ruolo Braley e Violi, e in vista della gara di sabato ha dichiarato: “C’è stato un miglioramento rispetto alla partita contro il Galles, e ora bisogna mantenere ciò che di buono abbiamo mostrato in campo contro la Francia. Il risultato indica che ciò che è stato fatto non è ancora abbastanza. Vogliamo riscattarci sabato in casa contro la Scozia andando a caccia di una vittoria che nel 6 Nazioni manca da un po’ di tempo”.

Leggi anche: Andrea Masi carica gli azzurri per la sfida alla Scozia

“Stiamo cercando di migliorarci di settimana in settimana cercando di avere un impatto fisico maggiore nella partita andando anche a perfezionare le situazioni di gioco che non hanno funzionato al meglio. Dobbiamo focalizzarci sulle cose che possiamo controllare e cercare di rispettare il piano di gioco”.

“E’ la nostra prima partita a Roma nel 2020. In questo torneo le squadre che giocano in casa cercano di mostrare qualcosina in più grazie anche all’aiuto del pubblico. Speriamo di vedere un Olimpico pieno e con il supporto dei nostri tifosi, insieme al lavoro che stiamo svolgendo quotidianamente, provare a strappare un risultato importante” ha concluso il mediano di mischia di Italrugby e Zebre.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile