Zebre Rugby: a Glasgow, un test impegnativo al rientro dalla pausa

Riparte dallo Scotstoun la stagione dei multicolor

Ripartire da dove si era rimasti, in termini di prestazioni, ancor prima che di risultati.

Questo è il mantra delle Zebre Rugby, attese dalla difficilissima trasferta di Glasgow, sul campo dei Warriors (11esima giornata di Pro14), con il desiderio di prolungare la striscia di risultati positivi di questo 2020, in cui, tra Campionato e Coppa, sono imbattute (vittorie contro Cheetahs e Stade Francais, pareggio con Bristol).

Riuscirci, con una formazione a cui mancano diversi elementi di fondamentale importanza, in ritiro con la Nazionale azzurra, al cospetto di una squadra, quella scozzese, che pur con qualche assenza può contare su un XV oltremodo competitivo, avrebbe un peso specifico enorme per gli uomini di Michael Bradley, che vogliono anche riscattare il k.o. casalingo patito in autunno (7-31), nel confronto d’andata.

Per provarci, l’head coach irlandese si affida, in cabina di regia, alla coppia Michelangelo Biondelli-Joshua Renton, due tra i giocatori più brillanti nel periodo zebrato estremamente positivo di inizio anno. In mezzo al campo, spazio dall’inizio a Tommaso Boni, capitano di giornata e Jamie Elliott, con un triangolo allargato elettrico, composto da Pierre Bruno e Paula Balekana sulle ali, e Junior Laloifi ad estremo.

Nel pacchetto degli avanti, torna a disposizione Maxime Mbandà, subito schierato dal primo minuto, in terza, al fianco di Renato Giammarioli (al rientro dopo la squalifica) ed Apisai Tauyavuca. Seconda tutta irlandese, con Mick Kearney e Ian Nagle, mentre in prima spazio per Massimo Ceciliani, Daniele Rimpelli ed Eduardo Bello, con Oliviero Fabiani e Alexandre Tarus, reduci dai rispettivi impegni internazionali con Italia e Romania, pronti a dare il loro contributo a partita in corso.

Le parole della vigilia

“È sempre dura contro le Zebre, come lo è contro il Benetton Rugby. Sono squadre che hanno pacchetti fisici e provano a batterti in tutte le zone del campo. Stavamo uscendo da alcune partite sotto tono, in termini di prestazioni, quando ci siamo andati a Parma all’inizio della stagione. Volevamo imporci sul piano gioco. Disputammo un’ottima gara, mettendo assieme tante fasi di qualità e trovando numerose line breaks. Fummo cinici al punto giusto”, ha spiegato George Horne, ai canali ufficiali del club scozzese.

“E’ un bel test soprattutto per il campo sintetico ma anche per l’atmosfera che si crea e per il tifo nei confronti di un club così radicato nel territorio. Speriamo di continuare il buon lavoro fatto fino adesso e sia come squadra sia a livello personale di non avere una ricaduta come è successo l’anno scorso”, ha dichiarato, ai canali ufficiali del club, Daniele Rimpelli, schierato da Michael Bradley come pilone sinistro titolare.

Leggi anche: Pro14: rinviata Dragons v Benetton Rugby

Kick-off previsto per le 20.35 italiane. Diretta streaming su DAZN. Arbitra Joy Neville.

Le formazioni di Glasgow Warriors v Zebre Rugby

Glasgow Warriors: 15 Glenn Bryce, 14 Tommy Seymour, 13 Nick Grigg, 12 Stafford McDowall, 11 DTH van der Merwe, 10 Pete Horne, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Tom Gordon, 6 Ryan Wilson (c), 5 Leone Nakarawa, 4 Rob Harley, 3 Oli Kebble, 2 George Turner, 1 Aki Seiuli
A disposizione: 16 Mesu Dolokoto, 17 Alex Allan, 18 Adam Nicol, 19 Tim Swinson, 20 Chris Fusaro, 21 Jamie Dobie, 22 Ruaridh Jackson, 23 Kyle Steyn

Zebre Rugby: 15 Junior Laloifi, 14 Paula Balekana, 13 Jamie Elliott, 12 Tommaso Boni (c), 11 Pierre Bruno, 10 Michelangelo Biondelli, 9 Joshua Renton, 8 Renato Giammarioli, 7 Apisai Tauyavuca, 6 Maxime Mbandà, 5 Mick Kearney, 4 Ian Nagle, 3 Eduardo Bello, 2 Massimo Ceciliani, 1 Daniele Rimepelli
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Riccardo Burgnara, 18 Alexandru Tarus, 19 Leonard Krumov, 20 George Biagi, 21 Marcello Violi, 22 Enrico Lucchin, 23 Jimmy Tuivaiti

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia