Pro14: la forte formazione di Glasgow per la sfida alle Zebre Rugby

Leone Nakarawa torna per la prima volta allo Scotstoun in maglia Warriors

Glasgow Warriors (ph. Ettore Griffoni)

Dopo un avvio tutto fuorché esaltante della loro stagione, almeno nella competizione celtica, i Glasgow Warriors, reduci dal successo contro il Benetton Rugby, hanno la necessità di dar seguito contro le Zebre Rugby al risultato positivo ottenuto nella Marca, per poter rientrare prepotentemente in corsa playoff.

Dave Rennie, così, per la sfida contro i multicolor, in programma domani sera alle 20.35 italiane (diretta DAZN), ha schierato una formazione molto competitiva, con ben 15 elementi di esperienza internazionale, 5 dei quali impegnati nelle scorse settimane con la Scozia al Sei Nazioni 2020.

Il futuro coach dell’Australia ha puntato sulla rodata coppia dei fratelli Horne, in mediana, con il giovane promettente McDowell al fianco di Nick Grigg in mezzo al campo, ed un triangolo allargato composto da due veterani di straordinaria classe come Tommy Seymour e DTH Van der Merwe sulle ali, e Glenn Bryce all’estremo.

In prima linea, vicino ad Ollie Kebble, debuttante in maglia Warriors, spazio a  George Turner ed Aki Seiuli, mentre, in seconda, Rennie ha puntato su Leone Nakarawa, alla prima allo Scotstoun dal suo ritorno a Glasgow, e Rob Harley, con una terza di grande qualità, occupata da capitan Ryan Wilson, Matt Fagerson e Tom Gordon.

La forte formazione di Glasgow per la sfida contro le Zebre Rugby

Glasgow Warriors: 15 Glenn Bryce, 14 Tommy Seymour, 13 Nick Grigg, 12 Stafford McDowall, 11 DTH van der Merwe, 10 Pete Horne, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Tom Gordon, 6 Ryan Wilson (c), 5 Leone Nakarawa, 4 Rob Harley, 3 Oli Kebble, 2 George Turner, 1 Aki Seiuli
A disposizione: 16 Mesu Dolokoto, 17 Alex Allan, 18 Adam Nicol, 19 Tim Swinson, 20 Chris Fusaro, 21 Jamie Dobie, 22 Ruaridh Jackson, 23 Kyle Steyn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club