Il Sudafrica verso l’ingresso nel Sei Nazioni?

Secondo quanto riporta il Daily Mail, gli Springboks potrebbero entrare nel torneo a partire dal 2024

Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Sudafrica potrebbe unirsi al torneo delle Sei Nazioni a partire dall’edizione 2024, la prima dopo a Rugby World Cup 2023 in Francia. Stando a quanto riporta il Daily Mail, le negoziazioni per giungere ad un accordo in tal senso sarebbero state portate avanti positivamente, tra il board ed il Sudafrica, nei mesi successivi alla vittoria degli Springboks al Mondiale giapponese.

Leggi anche: Diritti TV: il Sei Nazioni e i test match di novembre in un unico pacchetto

Il Sudafrica entrerebbe nel Sei Nazioni al posto dell’Italia?

No, il piano di sviluppo, sempre secondo quanto indicato dal media britannico, consisterebbe nell’espandere il torneo a sette squadre, aumentando così il numero di settimane di gara, passando dalle cinque attuali, sino a sei turni. Un eventuale ingresso degli Springboks nel Sei Nazioni sconvolgerebbe il panorama del rugby internazionale, da sempre legato alla divisioni in Emisferi.

ll Sudafrica, la cui presenza nel torneo farebbe salire in maniera importante il valore dei diritti tv, sia per quanto concerne il mercato globale, che ovviamente per quanto riguarda quello interno della Rainbow Nation, si allineerebbe anche a livello agonistico alle home union con fuso orario simile a quello di Johannesburg, lasciando così il Rugby Championship (con Nuova Zelanda, Australia e Argentina), oltremodo scomodo a livello logistico.

Provando, inoltre, grazie ad introiti federali che diverrebbero decisamente più lussuosi, a trattenere in patria la maggioranza dei giocatori migliori, molti dei quali, soprattutto ultimamente, si sono trasferiti nei principali campionati Pro dell’Emisfero Nord, laddove ci sono numerosi club che possono mettere sul piatto offerte attualmente difficili da pareggiare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale